Vai al contenuto

Corso:Diritto ed economia delle banche e dei mercati finanziari

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Corso

Diritto ed economia delle banche e dei mercati finanziari

Questo corso non ha ancora una categoria di riferimento, puoi crearla tu sei vuoi!
Presentazione

Il Corso di Laurea in Diritto ed economia delle banche e dei mercati finanziari (Classe L-14 "Scienze dei servizi giuridici" e Classe L-18 "Scienze dell’economia e della gestione aziendale") ha una durata normale di tre anni ed ha l’obiettivo di fornire agli studenti un alto livello di professionalità sia sulle tematiche connesse al sistema finanziario e alle sue componenti (mercato e regolamentazione, strumenti, intermediari) e a una preparazione interdisciplinare che spazia da materie giuridiche a aziendali. Questa formazione è volta al settore economico, delle banche, dell'assicurazioni e dei mercati finanziari.

Sbocchi professionali

Conseguire la Laurea in Diritto ed economia delle banche e dei mercati finanziari significa diventare un professionista in grado di:

  • Ricoprire ruoli di base e intermedi nelle banche assicurazioni e altri intermediari finanziari;
  • Inserirsi nell'ambito di Autorità e vigilanza del settore (Consob, Banca d'Italia, Isvap);
  • Operare nell'ambito della funzione finanziaria di imprese industriali, commerciali e di servizi;
  • Svolgere attività di consulenza in campo finanziario.
Info

Area di riferimento

Area di Giurisprudenza

Dipartimento

Cestor

Disclaimer - Corso di Diritto ed economia delle banche e dei mercati finanziari

Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.