Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • cultura della Venezia del tempo. Divenne amico del condottiero Cesare Fregoso e nel 1536 fu ospite a Castel Goffredo del marchese Aloisio Gonzaga. Morì...
    8 KB (1 090 parole) - 19:57, 8 lug 2023
  • italiana di fine '800. Nato nella Torino del 1850 da un'illustre casata ligure, Remigio Zena è pseudonimo del marchese Gaspare Invrea. Dopo una formazione...
    18 KB (2 611 parole) - 12:51, 21 gen 2023
  • disastrosa. Fu anche segretario, fra gli altri, del Marchese di Malpica, del Duca di Alba e, dal 1605, del Duca di Sessa; quest'ultimo rapporto lavorativo...
    12 KB (1 659 parole) - 11:03, 8 lug 2021
  • del matrimonio tra la sua patrona donna Anna Francesca Ravaschieri Pinelli di Sangro e il marchese don Antonio Pignatelli. Nel 1722, in occasione del...
    12 KB (1 734 parole) - 09:07, 25 mar 2019
  • evidente l'influenza delle opere del settecentesco marchese De Sade (dal cui nome deriva la parola "sadismo") e del contemporaneo Leopold Von Sacher-Masoch...
    25 KB (3 388 parole) - 17:48, 3 feb 2019
  • 2001, p. 919. Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani e Franco Marchese (a cura di), La scrittura e l'interpretazione, Palermo, Palumbo, 1996....
    16 KB (2 197 parole) - 10:29, 22 apr 2022
  • castellano di Piazza (1453), il secondo giurato. Il Marchese di Villabianca ricorda un Mario Boccadifuoco, marchese della Scaletta (1720) che fu senatore di Palermo...
    56 KB (8 391 parole) - 18:39, 25 apr 2019
  • ricorrenze varie del calendario romano introdotto da Cesare. Si tratta di un'opera di carattere eziologico ed erudito, ispirata al gusto alessandrino; Ovidio...
    26 KB (3 466 parole) - 18:24, 14 mag 2023
  • scrive Tasso al marchese Giovanni Ventimiglia da Firenze nella primavera del 1590. Soltanto nello stesso 1590, Tasso dedicherà al marchese due composizioni...
    58 KB (8 533 parole) - 16:45, 20 lug 2018
  • Eléonore e del marito con Justine; il buon barone di Faublas ad essere testimone del «tradimento» di suo figlio con Coralie; il marchese di B***. a far...
    50 KB (7 780 parole) - 19:48, 11 apr 2023
  • segnaliamo la Palinodia al marchese Gino Capponi. Esterne alla raccolta si hanno invece: Ad Arimane, abbozzo di un inno al principio del male secondo l'antica...
    85 KB (12 663 parole) - 12:25, 1 ott 2016
  • L'origine storica di questa singolarità è la seguente. Nei secoli scorsi il marchese di Geraci, feudatario di questa valle, allo scopo di arricchire la città...
    104 KB (15 458 parole) - 12:47, 23 ago 2019