Regioni Europee (scuola media)
Jump to navigation
Jump to search
L'Europa è formata da 45 stati e si divide in Regioni Europee in regioni naturali e culturali. Le regioni naturali sono 9 e comprendono più Stati. Sono aree che hanno in comune caratteristiche naturali fisiche.
Le nove regioni[modifica]
- Regione iberica: comprende la Spagna, il Portogallo, Andorra e Gibilterra (Regno Unito).
- Regione centro-occidentale: comprende la Francia, il Principato di Monaco, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo.
- Regione germanica: comprende l'Austria, Germania, Svizzera, Liechtenstein.
- Regione britannica: comprende il Regno Unito e Irlanda.
- Regione orientale: comprende Russia, Ucraina, Estonia, Lettonia, Lituania, Bielorussia e Moldavia.
- Regione balcanica: comprende Slovenia, Croazia, Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Macedonia del Nord, Montenegro, Albania, Bulgaria, Kosovo, Grecia ed una parte della Turchia (Tracia Orientale).
- Regione italiana: comprende Italia, Città del Vaticano, Malta e San Marino.
- Regione centro-orientale:regioni europee comprende Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Ungheria e Romania.
Note[modifica]
Bibliografia[modifica]
- Capo Horn, autore:Gabriella Porino, Lattes Editrice, 2011, ISBN 978-88-8042-543-4
Collegamenti esterni[modifica]
Quiz[modifica]