Vai al contenuto

Islanda

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
lezione
lezione
Islanda
Tipo di risorsa Tipo: lezione
Materia di appartenenza Materia: Geografia per la scuola media 3
Avanzamento Avanzamento: lezione completa al 100%
Islanda

L'Islanda, ufficialmente la Repubblica d'Islanda, (in inglese Iceland, in islandese Ísland) è un'isola situata nell'Oceano Atlantico settentrionale, poco sotto il Circolo Polare Artico. È famosa per i suoi paesaggi unici e selvaggi, caratterizzati da vulcani attivi, ghiacciai immensi, geyser, sorgenti termali e spettacolari cascate. La sua capitale, Reykjavík, è la città più grande e il cuore culturale del paese. Nonostante le sue dimensioni relativamente piccole, l'Islanda ha una natura straordinaria e una cultura ricca di tradizioni antiche, legate soprattutto al mare e alla mitologia norrena.

Cose essenziali da sapere

[modifica]

L'Islanda è l'isola e/o lo stato più vicino al Polo Nord dell'Europa. Il nome originale dell'Islanda è Lýðveldið Ísland. L'Islanda si trova sotto il circolo Polare Artico ed è uno degli stati con i maggior ghiacciai al mondo. Il ghiacciaio più grande è il Vatnajökull (in Islandese detto: Klofajökull) e il secondo è il Langjökull. Il Paese è montuoso però, con cime poco elevate.

Nonostante il clima, è ricca di fiumi non navigabili per colpa del freddo e del ghiaccio; Il più lungo è il Þjórsá che divide un quarto del territorio. Molti laghi occupano il territorio del sud e si deve sottolineare che ci sono migliaia di vulcani attivi per questo ci sono migliaia di terremoti l'anno. Il paesaggio Islandese e privo di alberi. Non ci sono risorse energetiche, perciò sfruttano l'energia rinnovabile geotermica e idroelettrica.

Cartina geografica

L'Utilizzo del suolo

[modifica]

Storia

[modifica]

L'Islanda fu scoperta da alcuni monaci Irlandesi. Dopo di che, l'Islanda fu un punto terrestre dove gli esploratori potevano fermarsi per andare in Groenlandia. Nel XIII Secolo fu assoggettata alla Norvegia e poi nel 1380 dalla Danimarca, poi fu indipendente e tuttora è uno stato ufficiale della NATO.

Bandiera

[modifica]
Bandiera dell'Islanda

La bandiera Islandese è uguale a quella dei paesi nordici (Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca) solo che ha la croce rossa e lo sfondo blu.

Religione, abitanti, moneta e lingua

[modifica]

La religione dell'Islanda è il Cristianesimo protestante, la lingua Islandese, la moneta corona islandese e gli abitanti sono Islandesi (300.000)

Città più importanti

[modifica]

La città più importante (capitale) Reykyavik l'unica città vera e Akureyri una cittadina.

Esercizi

[modifica]