Italia
Italia | |||||
---|---|---|---|---|---|
| |||||
Dati amministrativi | |||||
Nome completo | Repubblica Italiana | ||||
Nome ufficiale | Repubblica Italiana | ||||
Lingue ufficiali | Italiano | ||||
Capitale | Roma | ||||
Politica | |||||
Forma di governo | Repubblica parlamentare | ||||
Capo di Stato | Sergio Mattarella | ||||
Superficie | |||||
Area Totale | 301 340 km2 | ||||
Popolazione | |||||
Popolazione Totale | 60 532 325 ab. (2017) | ||||
Densità di popolazione | 201,1 ab./km² | ||||
Nome degli abitanti | Italiani | ||||
Geografia | |||||
Continente | Europa | ||||
Confini | San Marino, Città del Vaticano, Francia, Svizzera, Austria, Slovenia | ||||
Fuso orario | UTC+1 (CET) UTC+2 (CEST) in ora legale | ||||
Economia | |||||
Valuta | euro | ||||
Varie | |||||
Inno nazionale | "Il Canto degli Italiani" | ||||
Festa nazionale | 2 giugno | ||||
Evoluzione storica | |||||
Stato precedente | ![]() | ||||
L'Italia è una penisolaVK a forma di stivale che comprende varie isole, tra cui la Sicilia e la Sardegna.
Indice
La Bandiera[modifica]
La bandieraVK d’Italia, chiamata anche il tricoloreVK, è la bandiera nazionale della Repubblica Italiana. E’ composta da tre bande verticali di dimensioni uguali, ognuna di un colore diverso: verde, bianco e rosso, partendo dall’asta. Il verde per i giacobini rappresentava la natura e quindi anche i diritti naturali, tra cui l’uguaglianza e la libertàVK. Il rosso e il bianco richiamano gli ideali rivoluzionariVK francesi.
Geografia fisica[modifica]
Piatti tipici[modifica]
Società[modifica]
Politica[modifica]
Ordinamento dello Stato[modifica]
La legge fondamentale dello Stato italiano è la CostituzioneVK della Repubblica Italiana, che è entrata in vigore dal 1948. Il sistema politico italiano è quello della Repubblica parlamentare, in cui il parlamento rappresenta il popolo.