Materia:Matematica per le superiori 4


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Il corso di matematica per le superiori studia l'algebra e la geometria in ogni loro aspetto. Per la matematica si parte dalle operazioni elementari per arrivare allo studio delle tavole logaritmiche, mentre per la geometria si parte dalla retta e si arriva alle figure tridimensionali. Il corso è rivolto a tutti gli istituti superiori (tenendo presente che durante l'ultimo anno delle superiori l'algebra è sostituita dalla trigonometria).
Il corso di matematica 4 è dedicato prevalentemente agli studenti del quarto anno degli istituti superiori.
ALGEBRA
Le Progressioni Aritmetiche e Geometriche / Le Equazioni Esponenziali e Logaritmi / L'Uso delle Tavole Logaritmiche ed Applicazione al Calcolo di Espressioni Numeriche
GEOMETRIA
La Rettificazione delle Circonferenze e Quadratura del Cerchio / Le Rette e i Piani nello Spazio: Ortogonalità e Parallelismo / I Diedri, i Triedri, gli Angoloidi. I Poliedri (in particolare i Prismi e le Piramidi) / Il Cilindro, il Cono e la Sfera
Per ogni lezione sono a disposizione degli esercizi dedicati.
Per domande, consigli e proposte di modifiche al corso proporre qui.
Per news sulla cattedra qui.
Il corso è attualmente in fase di completamento.
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Liceo artistico
Corso di Liceo classico
Corso di Liceo delle scienze umane
Corso di Liceo musicale e coreutico
Corso di Liceo scientifico
Corso di Istituto tecnico-economico - Amministrazione, finanza e marketing
Corso di Istituto tecnico-economico - Turismo
Corso di Istituto tecnico-tecnologico - Meccanica, meccatronica ed energia
Corso di Istituto tecnico-tecnologico - Trasporti e logistica
Corso di Istituto tecnico-tecnologico - Elettronica ed elettrotecnica
Corso di Istituto tecnico-tecnologico - Informatica e telecomunicazioni
Corso di Istituto tecnico-tecnologico - Grafica e comunicazione
Corso di Istituto tecnico-tecnologico - Chimica, materiali e biotecnologie
Corso di Istituto tecnico-tecnologico - Sistema moda
Corso di Istituto tecnico-tecnologico - Agraria, agroalimentare e agroindustria
Corso di Istituto tecnico-tecnologico - Costruzioni, ambiente e territorio
Corso di Istituto professionale - Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
Corso di Istituto professionale - Servizi socio-sanitari
Corso di Istituto professionale - Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera
Corso di Istituto professionale - Servizi commerciali
Corso di Istituto professionale - Produzioni industriali e artigianali
Corso di Istituto professionale - Manutenzione e assistenza tecnica
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti dei seguenti dipartimenti:
Dipartimento: Scuole
Dipartimento: Scienze matematiche, fisiche e naturali
Programma dell'intero corso: Programma di Matematica per le superiori
Algebra
- Lezione X: Goniometria
ALGEBRA
Le Progressioni Aritmetiche e Geometriche / Le Equazioni Esponenziali e Logaritmi / L'Uso delle Tavole Logaritmiche ed Applicazione al Calcolo di Espressioni Numeriche
GEOMETRIA
La Rettificazione delle Circonferenze e Quadratura del Cerchio / Le Rette e i Piani nello Spazio: Ortogonalità e Parallelismo / I Diedri, i Triedri, gli Angoloidi. I Poliedri (in particolare i Prismi e le Piramidi) / Il Cilindro, il Cono e la Sfera
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
Puoi trovare risorse utili nelle biblioteche dei dipartimenti