Materia:Diritto di famiglia

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

 

Diritto di famiglia

Tutte le lezioni in ordine alfabetico

Questa materia fa parte del
Corso di Giurisprudenza

Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Giurisprudenza

Presentazione
Le informazioni legali qui riportate hanno solo un fine divulgativo, possono non applicarsi al vostro caso o non essere aggiornate - Leggi il disclaimer
Il Diritto di Famiglia mira ad approfondire la natura della formazione familiare che è posta dall'ordinamento, nazionale e internazionale, alla base della vita sociale ed economica della società.

Il Corso sarà articolato in due parti:

  1. Il Diritto di Famiglia nel Codice Civile
  2. Il Diritto di Famiglia nel Codice Canonico

Alle due parti fa seguito una Parte Speciale sulla visione del Matrimonio nel Codice Pisanelli e alcune Lezioni di Approfondimento come la Famiglia e il Matrimonio nel Diritto Romano.

E' disponibile un Test di Autoverifica contenente domande comuni di esame sugli argomenti trattati.

Per Domande, Consigli e Proposte di Modifiche al Corso proporre qui: Discussioni materia:Diritto di famiglia

Per Domande, Chiarimenti e Richiesta di Aiuto Aggiuntivo al Docente (Curatore del Corso) qui: Discussioni utente:Gius195

PS1: Il Corso, si prevede, sarà finito entro inizio 2017.

PS2: Per News sulla Cattedra qui: Discussioni materia:Diritto di famiglia

Prerequisiti
Programma

PARTE 1: Il Diritto di Famiglia nel Codice Civile

PARTE 2: Il Diritto di Famiglia nel Codice Canonico

PARTE SPECIALE: Il Matrimonio nel Codice Pisanelli

Lezioni di Approfondimento

  • Lezione 1: La Famiglia nel Diritto Romano
  • Lezione 2: Il Matrimonio nel Diritto Romano
Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Risorse

La Biblioteca del Dipartimento di Giurisprudenza contiene risorse utili per approfondire. Per la Parte Generale:

  • Alberto Trabucchi, a cura di Giuseppe Trabucchi, Istituzioni di Diritto Civile - Quarantesima Sesta Edizione, CEDAM, 2013
  • Raffaele Santore - Claudio Marras, I vizi del consenso matrimoniale canonico, Studia Canonica, Urbaniana University Press, 2012

Per la Parte Speciale:

  • Marianna Pignata, Legami in Crisi - I 'rimedi' della giurisprudenza italiana tra Otto e Novecento, G. Giappichelli Editore, 2012

FONTI DEL DIRITTO: