Corso:Diritto e amministrazione pubblica
La Laurea in Diritto e amministrazione pubblica (Classe L-14 "Scienze dei servizi giuridici") ntegra gli insegnamenti giuridici con lo studio delle loro implicazioni economiche e con le nozioni statistiche essenziali all'elaborazione dei dati e delle informazioni.
Sbocchi professionali
Conseguire la Laurea in iritto e amministrazione pubblica significa essere una figura di giuseconomista e poter ricoprire incarichi dirigenziali in:
- Istituzioni pubbliche nazionali ed internazionali;
- Autorità indipendenti;
- Banche;
- Assicurazioni;
- Imprese private.
Area di riferimento
Dipartimento
- Dipartimento di Economia
- Dipartimento di Giurisprudenza
Cestor
Visita il sito del Centro Studi Orientamento per avere informazioni sull'organizzazione di questo corso in Italia (classe L14).
Area di Diritto privato
- Diritto privato (IUS/01)
- Diritto del lavoro (IUS/07)
Area di Diritto pubblico
- Diritto costituzionale (IUS/08)
- Diritto amministrativo (IUS/10)
Area di Diritto internazionale
- Diritto dell’Unione Europea (IUS/14)
- Fondamenti del diritto europeo (IUS/18)
- Lingua inglese (L-LIN/12)
Area di Scienze economiche, sociali, storiche e tecniche
- Diritto dell’economia (IUS/05)
- Diritto pubblico dell’economia (IUS/09)
- Storia dell’amministrazione dello Stato italiano (IUS/19)
- Analisi economica del diritto e teoria dell’interpretazione (IUS/20)
- Economia politica (SECS-P/01)
- Economia e politica degli appalti e contratti pubblici (SECS-P/01)
- Economia pubblica (SECS-P/03)
- Analisi e verifica di impatto della regolamentazione (SECS-P/03)
- Analisi costi - benefici delle politiche pubbliche (SECS-P/03)
- Statistica e Informatica (SECS-S/01)
- Valutazione e controllo dei risultati (SECS-S/01)
- Analisi e valutazione delle politiche ambientali (SECS-S/03)
- Matematica (MAT/06)
- Diritto internazionale (IUS/13)
- Diritto processuale generale (IUS/15)
- Diritto penale (IUS/17)
Al momento non ci sono utenti interessati al corso
- vedi gli utenti del dipartimento.
Disclaimer - Corso di Diritto e amministrazione pubblica
Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.