Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento è segnata dalla figura di Gabriele D'Annunzio. Autore versatile e creativo, attento alle novità letterarie...
    55 KB (7 582 parole) - 22:12, 6 dic 2023
  • Gabriele D'Annunzio fu scrittore, poeta, artista e senza dubbio egli incarna la figura di uomo particolare ed affascinante, amato e odiato allo stesso...
    22 KB (3 057 parole) - 19:12, 17 apr 2023
  • scritte tra il giugno del 1899 e il novembre del 1903. Gabriele D'Annunzio, all'anagrafe Gabriele d'Annunzio, nome con cui usava firmarsi (Pescara, 12 marzo...
    9 KB (786 parole) - 13:21, 26 apr 2020
  • sicuramente vera? A. Gabriele non è il capitano. B. Andrea dice la verità. C. Paolo dice la verità. D. Andrea è il capitano. E. Gabriele mente. ESERCIZIO...
    12 KB (1 731 parole) - 01:33, 1 mag 2022
  • Piazza Nicolai - Os de l’aga (Vigo) Franco Regalia - “Deducat te” (Vigo) Gabriele Riva (1975) - La mè val (Oltach) Antonio Alberti Cuciarin (1946) - Orazion...
    23 KB (1 981 parole) - 07:56, 17 set 2017
  • Zaccaria della classe sacerdotale di Abia riceve la visita dell'Arcangelo Gabriele durante il servizio nel tempio; in tale occasione gli viene profetizzata...
    7 KB (327 parole) - 23:59, 22 mag 2022
  • (1950) San Dené GABRIELE RIVA (1975) La pitarela e l ors. GABRIELE RIVA (1975) Dal Col de Luna. GABRIELE RIVA (1975) Drio le neole. GABRIELE RIVA (1975) Su...
    6 KB (930 parole) - 02:41, 6 ago 2017
  • romanzi, a cura di Gabriele Pedullà, Torino, Einaudi, 2012, pp. XXXI-XXXII. Cronologia in Beppe Fenoglio, Tutti i romanzi, a cura di Gabriele Pedullà, Torino...
    21 KB (2 935 parole) - 20:40, 1 ago 2018
  • Giuseppe Antonio Borghese Dino Buzzati Giovanni Camerana Benedetto Croce Gabriele D'Annunzio Grazia Deledda Carlo Dossi Giovanni Gentile Piero Gobetti Corrado...
    6 KB (94 parole) - 12:40, 19 nov 2016
  • Teologia Ecumenica San Nicola”, Bari 2008 (n. aprile-giugno), pp. 21-26. (FR) Gabriel Levenq, La mission "in adjutorium coptorum", in Echos d'Orient, Tomo XV...
    7 KB (849 parole) - 23:20, 22 mag 2022
  • guerra alla sola Austria-Ungheria, con effetto dal 24 maggio successivo. "le radiose giornate di maggio", secondo la definizione di Gabriele D'Annunzio...
    7 KB (731 parole) - 15:48, 29 mag 2022
  • di Catania Università degli Studi di Catanzaro Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio" (Chieti) Università degli Studi di Ferrara Università degli...
    11 KB (843 parole) - 07:51, 18 dic 2020
  • come fa?" di Oscar Avogadro e interpretazione di Carlo Andrea Masciadri e Gabriele Patriarca allo Zecchino d'Oro del 1993 oppure il brano più recente de "Il...
    2 KB (259 parole) - 00:08, 18 ago 2019
  • del Tino e del Tinetto. Così Gabriele D'Annunzio nell'opera delle Laudi (che sono una serie di cinque libri di Gabriele D'Annunzio, che costituiscono...
    14 KB (1 430 parole) - 12:17, 14 ott 2019
  • letteratura italiana nell'età del decadentismo Il romanzo decadente italiano Gabriele d'Annunzio Giovanni Pascoli La letteratura italiana del primo novecento...
    4 KB (415 parole) - 09:14, 29 feb 2024
  • cout<<"il programma e' terminato"<<endl; system("PAUSE"); return 0; } Gabriele va a fare la spesa, compra un solo prodotto e ne comunica il costo alla...
    4 KB (573 parole) - 16:43, 12 ott 2023
  • Costantino Lascaris (1434-1501). Vi si reca con l'amico e condiscepolo Angelo Gabriele, e arrivarono a Messina il 4 maggio 1492. Resta per sempre memore del suo...
    10 KB (1 494 parole) - 23:41, 11 set 2017
  • progressista includevano Donato, Giovanni Croce, e dopo Andrea e Giovanni Gabrieli. Un ulteriore punto di frizione fra i due gruppi era se dare il posto di...
    5 KB (803 parole) - 18:24, 13 mar 2022
  • nonostante la sua formazione eminentemente positivistica, è insieme a Gabriele D'Annunzio il maggior poeta decadente italiano. Dal Fanciullino, articolo...
    5 KB (571 parole) - 18:53, 27 set 2017
  • di tutto ciò che ne - In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1549 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1549). Geoponica <in italiano>...
    9 KB (1 136 parole) - 12:50, 11 mar 2017
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).