Risultati della ricerca

  • parititi sono Jean-Claude Juncker per il Gruppo del Partito Popolare Europeo, Ska Keller per i Verdi Europei - Alleanza Libera Europea, Martin Schulz per l'Alleanza...
    3 KB (453 parole) - 09:07, 25 apr 2018
  • del Cristianesimo / L'Arte Romanica / L'Arte Gotica / Giotto / Simone Martini / Pietro e Ambrogio Lorenzetti / Gentile da Fabriano / Pisanello DISEGNO...
    14 KB (1 742 parole) - 12:21, 3 mar 2023
  • riviste spagnole di divulgazione alternativa (1923-1936) Note: Relatore Claudio Venza, correlatori Giovanni Ferracuti, dott. Jordi Canals, anno accademico...
    9 KB (1 185 parole) - 08:24, 10 mar 2017
  • imperiale era un altro nipote di Tiberio: Tiberio Claudio Druso Nerone Germanico, meglio noto come Claudio. Claudio era stato a lungo considerato un debole ed...
    100 KB (11 796 parole) - 12:54, 11 mar 2023
  • Musica di Benevento Bologna: Conservatorio Giovanni Battista Martini Bolzano: Conservatorio Claudio Monteverdi Brescia: Conservatorio Luca Marenzio Cagliari:...
    9 KB (500 parole) - 22:35, 9 ago 2017
  • secoli, pensatori come Andrew Michael Ramsay (1686-1743), Louis-Claude de Saint-Martin (1743-1803), Wilfred Monod (1867-1943) e Clive Staples Lewis (1898-1963)...
    4 KB (629 parole) - 17:04, 2 mag 2022
  • i doi laris (Domeie) Luciano Girardi - 'Le arte de mè nono (Val Biois) Claudio Michelazzi - Da na romnata dle galere d Tahiti (Costauta) Raimondo Piaia...
    23 KB (1 981 parole) - 07:56, 17 set 2017
  • crebbe notevolmente dopo l'esilio degli ebrei da Roma (sotto l'imperatore Claudio) e la diaspora seguita alla repressione delle ribellioni dei Giudei nel...
    38 KB (4 595 parole) - 23:16, 22 mag 2022
  • Bruno Traversetti, Introduzione a Salgari, Roma-Bari, Laterza, 1989. Claudio Gallo, La penna e la spada. Il furioso Giannelli e la libera brigata de...
    14 KB (1 826 parole) - 16:39, 28 feb 2023
  • Il melodramma nasce a Firenze verso la fine del XVI secolo e, grazie a Claudio Monteverdi, ha enorme diffusione in età barocca, affermandosi soprattutto...
    45 KB (4 821 parole) - 16:33, 24 nov 2020
  • Lucarelli, l'italo-americana Ben Pastor, creatrice quest'ultima della saga di Martin Bora, un ufficiale-detective tedesco della Wehrmacht indirettamente ispirato...
    19 KB (2 557 parole) - 08:38, 4 mag 2023
  • II. Weimar; Berlin: Das Netz, 86-94. Vittur, Franz (2007): Sön les pedies y i fostüs dla scola ladina. San Martin de Tor: Istitut Ladin “Micurà de Rü”....
    16 KB (2 422 parole) - 23:29, 28 mag 2020
  • Pellegrino. Stracciata prima. In Firenze : Domenico Manzani, 1584 Achillini, Claudio. Rime e prose (Prose). In questa nostra impressione accresciute... Con...
    48 KB (6 724 parole) - 06:50, 22 dic 2022
  • lavoro attento e paziente fece progredire la ricerca linguistica del tempo. Claudio Maria Arezzo: autore anche dell'opera Observantii di la lingua siciliana...
    56 KB (8 391 parole) - 18:39, 25 apr 2019
  • delle più stravaganti dottrine pseudoscientifiche degli ultimi cento anni Martin Gardner, matematico e storico della scienza, ha tracciato un profilo di...
    99 KB (12 630 parole) - 11:07, 5 ott 2022
  • peripezie d'Amore) Antonio CESTI G. F. APOLLONI 4 Novembre 1655 L'ARIANNA Claudio MONTEVERDI Ottavio RINUCCINI 28 Maggio 1608 ARIANNA Benedetto MARCELLO...
    13 KB (19 parole) - 13:50, 26 mag 2020
  • le fiere popolazioni retiche che abitavano in quest'area. Soltanto con Claudio la zona divenne una provincia (Raetia, Vindelicia e Vallis Poenina). Tuttavia...
    16 KB (88 parole) - 12:41, 23 mag 2018