Vai al contenuto

Materia:Teoria musicale

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Materia
Teoria musicale
Presentazione

La musica è un'arte che affascina l'umanità sin dai suoi primordi, che per millenni ha permesso a chi la produce di suscitare emozioni e a chi l'ascolta di farsi scuotere da esse: ogni ramo culturale del mondo in tutto questo tempo ha così avuto modo di definire i propri canoni di bellezza, i propri stili e le proprie regole.

Finalità

Scopo di questa materia è dare una forma ai suoni e far luce sulle regole che li ordinano, per permettere a chi suona come a chi ascolta di capire quello che sta facendo, considerando come riferimento la cultura classica occidentale, dalla quale sono evoluti (e continueranno incessabilmente ad evolvere) i vari modi di far musica ai quali siamo abituati.

TUTTE LE LEZIONI DEL CORSO SONO IMPORTATE DA: b:Teoria musicale e b:Compendio base di Teoria musicale.

Info

Area di riferimento

Area di Musica

Corsi

Questa materia fa parte del
Corso di Musica

Dipartimento

Questa materia non ha ancora un Dipartimento di riferimento.

Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.

Risorse