Materia:Psicomotricità per la scuola dell'infanzia

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

 

Psicomotricità per la scuola dell'infanzia

Tutte le lezioni in ordine alfabetico

ex Area di Scuola dell'infanzia (degradata a corso)
Questa materia non afferisce a nessun corso.

Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Scuole

Presentazione
Con il termine "Psicomotrocità" si intende un insieme di pratiche che utilizzano come principale strumento il gioco e soprattutto il gioco del movimento per accompagnare, e se necessario aiutare, l'evoluzione e lo sviluppo della personalità, intesa come unità di corpo, mente ed emozione, nelle diverse fasi della crescita e della vita.

Il Corso di Psicomotricità presenta quattro lezioni di cui le prime due di mera teoria (la prima di presentazione alla Psicomotricità e la seconda sullo sviluppo psicomotorio del bambino) e di due lezioni più pratiche (la prima sul Percorso di Psicomotricità, la seconda un catalogo di Esercizi-Giochi).

Per Domande, Consigli e Proposte di Modifiche al Corso proporre qui: Discussioni materia:Psicomotricità per la scuola dell'infanzia

Per Domande, Chiarimenti e Richiesta di Aiuto Aggiuntivo al Docente (Curatore del Corso) qui: Discussioni utente:Gius195

PS1: Il Corso è concluso in ogni sua parte in data 17 Gennaio 2016.

PS2: Per News sulla Cattedra qui: Discussioni materia:Psicomotricità per la scuola dell'infanzia

Programma
Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.

Risorse

La Biblioteca del Dipartimento di Scuole contiene risorse utili per approfondire. E' disponibile una versione cartacea delle lezioni:

Altre Risorse: