Materia:Letteratura spagnola per le superiori 2


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
In Letteratura Spagnola per le superiori 2, dedicata principalmente agli studenti del quarto anno del Liceo Linguistico, saranno trattati i maggiori autori spagnoli dal Barocco al Realismo. Ogni nucleo di autori appartenente a un determinato periodo sarà preceduto da una lezione che illustri il contesto storico e culturale all'interno del quale essi operano. Ogni autore è affiancato dall'analisi di un'opera particolarmente significativa, che lo studente può utilizzare per comprendere le caratteristiche peculiari di un genere e di uno scrittore.
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte del
Corso di Liceo linguistico
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti dei seguenti dipartimenti:
Dipartimento: Scuole
Dipartimento: Lingue
Periodi storico-culturali e autori principali
- La Spagna nel Siglo de Oro
- Conceptismo
- Culteranismo
- Lope de Vega
- Pedro Calderón de la Barca
- Luis de Góngora
- Francisco de Quevedo
- Miguel de Cervantes
- La Spagna durante l'Illuminismo
- José de Cadalso
- Félix María de Samaniego
- La Spagna nella prima metà dell'Ottocento
- Il Romanticismo tardivo
- José de Espronceda
- Mariano José de Larra
- Gustavo Adolfo Bécquer
- La Spagna nella seconda metà dell'Ottocento
- Leopoldo "Alas" Clarín
- Pedro Antonio de Alarcón
- Benito Pérez Galdós
- Juan Valera
Opere salienti
- Lope de Vega: Fuenteovejuna
- Pedro Calderón de la Barca: La vida es sueño
- Luis de Góngora: Soledades
- Francisco de Quevedo: Sueños
- Miguel de Cervantes: Don Quijote
- José de Cadalso: Cartas Marruecas
- Félix María de Samaniego: Dos amigos y el oso
- José de Espronceda: Canción del pirata
- Mariano José de Larra: Un reo de muerte
- Gustavo Adolfo Bécquer: Rima I
- Leopoldo "Alas" Clarín: La Regenta
- Pedro Antonio de Alarcón: El sombrero de tres picos
- Benito Pérez Galdós: Trafalgar
- Juan Valera: Pepita Jiménez
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
Puoi trovare risorse utili nelle biblioteche dei dipartimenti
Libri di wikipedia