Materia:Diritto pubblico generale


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Il Corso di diritto pubblico generale è volto a fornire un approfondimento dei diritti civili, sociali, politici, economici e doveri stabiliti nella prima parte della Costituzione.
E' previsto un Test Valutativo comprendende le domande comuni per l'esame.
Per Domande, Consigli e Proposte di Modifiche al Corso proporre qui: Discussioni materia:Diritto pubblico generale
Per Domande, Chiarimenti e Richiesta di Aiuto Aggiuntivo al Docente (Curatore del Corso) qui: Discussioni utente:Gius195
PS1: Il Corso è in realizzazione.
PS2: Per News sulla Cattedra qui: Discussioni materia:Diritto pubblico generale
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte del
Corso di Giurisprudenza
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Giurisprudenza
- Lezione 1: Introduzione al Diritto Pubblico Generale
- Lezione 2: Libertà e Diritti Costituzionalmente Garantiti
- Lezione 3: Il Principio di Eguaglianza
- Lezione 4: L'Applicazione delle Garanzie Costituzionali
- Lezione 5: I Diritti nella Sfera Individuale
- Lezione 6: I Diritti nella Sfera Pubblica
- Lezione 7: I Diritti "Sociali"
- Lezione 8: I Diritti nella Sfera Economica
- Lezione 9: I Diritti nella Sfera Politica
- Lezione 10: I Doveri Costituzionali
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
La Biblioteca del Dipartimento di Giurisprudenza contiene risorse utili per approfondire. Le Lezioni del Corso si baseranno sul seguente libro:
- Roberto Bin e Giovanni Pitruzzella, DIRITTO PUBBLICO, G. Giappichelli Editore - Torino, 11° edizione
FONTI DEL DIRITTO: