Vai al contenuto

Materia:Difficoltà nell'apprendimento

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Materia
Difficoltà nell'apprendimento
Presentazione

Il mondo della scuola primaria ha sempre vistocome suo ruolo primario quello di insegnare a leggere, scrivere e far di conto Solo i programmi del 1985 spostano l'attenzione su altri obiettivi. Ma un numero elevato di allievi pur in presenza di adeguato livello mentale presenta evidenti difficoltà. Ad affrontare il problema è intervenuto il legislatore con la legge 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico: la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia
Non è frequente che un problema essenzialmente di didattica sia risolto autoritariamente dal Parlamento

Info

Area di riferimento

Scuola elementare

Corsi

Questa materia fa parte del
Corso di Scuola per gli afasici

Dipartimento

Questa materia non ha ancora un Dipartimento di riferimento.

Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.

Risorse

Questa materia non contiene ancora risorse per l'approfondimento.