Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • al Sole assume 4 posizioni importanti: due solstizi e due equinozi. Solstizio d’estate: 21 giugno Solstizio d’inverno: 22 dicembre Equinozio di primavera:...
    8 KB (1 244 parole) - 15:17, 29 giu 2021
  • immagine) PRIMAVERA: la stagione in cui la natura si risveglia. Dì > notte. Solstizio d'estate (~21 giugno): il dì ha la massima durata (la notte la minima)...
    5 KB (747 parole) - 23:42, 29 ago 2017
  • loro (ad esempio per simboleggiare la lotta tra gli inferi e la luce al solstizio d'inverno), sarebbero nati in questo modo. In tempi storici gli antichi...
    7 KB (951 parole) - 19:22, 15 mar 2022
  • Individuare la latitudine (φ) di una certa località sapendo che, nel giorno del solstizio d'inverno, il Sole culmina a +68°57' con un azimut di 360°. 12 [Determinazione...
    30 KB (1 853 parole) - 23:02, 18 ott 2021
  • feste pagane preesistenti, come il 25 dicembre, che cade molto vicino al solstizio di inverno. In epoca preistorica recente, tali sacrifici dovettero trasformarsi...
    22 KB (2 974 parole) - 15:49, 22 apr 2024
  • medie latitudini (es. in Italia) agli equinozi (quello al centro) e ai solstizi, dove si nota che sorge e tramonta spostato verso Nord (d'estate) o verso...
    8 KB (891 parole) - 19:59, 30 dic 2022
  • gnomone il 21 dicembre, e così in basso un altro ramo di iperbole del solstizio d'estate, che l'ombra toccherà il 21 giugno. Nel mezzo la retta degli...
    24 KB (3 165 parole) - 08:57, 12 ott 2022