Risultati della ricerca

  • confezionate in un modo diverso e tipico in paesi diversi: Krapfen Frìtole Castagnole Farsò; frittelle di San Giuseppe Frittelle di riso di san Giuseppe Frittelle...
    4 KB (538 parole) - 15:45, 26 apr 2016
  • confezionate in un modo diverso e tipico in paesi diversi: Krapfen Frìtole Castagnole Farsò; frittelle di San Giuseppe Frittelle di riso di san Giuseppe Frittelle...
    4 KB (560 parole) - 21:56, 2 feb 2018
  • dolce tipico carnascialesco diffuso in più parti d'Italia con il nome di castagnole (palline fritte della dimensione di una castagna). A Taranto e nella provincia...
    6 KB (742 parole) - 09:17, 5 ago 2021
  • accompagnate da crema o da amarene. Insieme con arancini, frappe, cicerchiata e castagnole compongono il quintetto dei dolci carnevaleschi marchigiani. All'impasto...
    11 KB (1 623 parole) - 09:25, 5 ago 2021
  • di abate. A Napoli entra al servizio di un importante avvocato di nome Castagnola; contemporaneamente Metastasio compone, nel 1721, un epitalamio e probabilmente...
    12 KB (1 734 parole) - 09:07, 25 mar 2019
  • mito, Torino. CARANDINI, A., ed altri, 2002, Paesaggi d'Etruria, Roma. CASTAGNOLI F., Topografia antica. Un metodo di studio, Roma 1993. CHEVALLIER R. 2000...
    18 KB (2 557 parole) - 15:19, 29 apr 2016