Materia:Lingua maltese


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.


La lingua maltese è una lingua semitica appartenente al ceppo siculo-arabo. Il maltese ha la peculiarità di essere l'unica lingua semitica scritta con caratteri latini ed è l'unica lingua semitica parlata in Europa (esclusivamente a Malta e nel Parlamento Europeo). In totale si stima che ci siano all'incirca 520.000 persona parlanti maltese, di cui circa 440.000 residenti a Malta e 80.000 residenti in giro per il mondo a causa dell'immigrazione. Le lingue più simili al maltese sono quelle da cui essa ne è derivata, quindi l'arabo tunisino, il siciliano, l'italiano, l'inglese e il francese.
Area di riferimento
Corsi
Questa materia non afferisce a nessun corso.
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Lingue
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
La Biblioteca del Dipartimento di Lingue contiene risorse utili per approfondire.