Vai al contenuto

Materia:Lingua italiana per la scuola media 2

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Questa materia è incompleta
Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.

Avanzamento materia: 25% al 1-05-2025.


Materia
Lingua italiana per la scuola media 2
Presentazione

La lingua italiana per la scuola media 2 è la materia che si occupa di insegnare la grammatica, ma anche i generi letterari, spesso chiamati Antologia, e la letteratura italiana. Può anche prevedere ore supplementari dedicate a progetti di narrativa.

Panoramica

Nel corso dell'anno si studia: in grammatica l'analisi logica, in antologia i principali generi letterari (testo narrativo, ...) ed alcuni specifici (il giallo, l'horror, ...) mentre in letteratura si affronta dal duecento al seicento.

Obiettivi

L'obiettivo di questa materia è di fornire le basi della grammatica italiana, un'adeguata conoscenza dei generi letterari e della letteratura italiana.

Info

Area di riferimento

Scuola media

Corsi

Questa materia non afferisce a nessun corso.

Dipartimento

Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Scuole

Prerequisiti

Possedere conoscenze approfondite degli elemento di grammatica italiana (nome, aggettivo, ...) e conoscenze intermedie dei principali generi letterari (testo narrativo, ...).

Programma

Grammatica

  1. Introduzione all'analisi logica
  2. Il predicato
  3. Il complemento

Antologia

Letteratura

Approfondimenti

Elenco delle materie o degli approfondimenti utili per continuare ad approfondire gli argomenti trattati.

Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Antologia

Risorse

La Biblioteca del Dipartimento di Scuole contiene risorse utili per approfondire.