Vai al contenuto

Materia:Genetica

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Questa materia è incompleta
Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.

 

Presentazione
La Genetica (dal Greco genno & γεννώ = generare) è una scienza relativamente recente che indaga sull'origine e trasmissione dei caratteri ereditari, illustrando i meccanismi molecolari alla base

della diversità degli esseri viventi. È la scienza dei geni, dell'ereditarietà e dell'evoluzione degli organismi.

La parola fu applicata per descrivere lo studio dell'ereditarietà e la scienza delle variazioni dallo scienziato inglese William Bateson in una lettera ad Adamo Sedgewick, datata 18 aprile 1905.

L'ambiente della genetica e' la cellula , il mattone fondamentale della vita. Al suo interno avvengono la maggior parte delle reazioni oggetto del nostro corso di studi.

Gli esseri umani cominciarono ad applicare la conoscenza della genetica nella preistoria, coll'addomesticazione e l'incrocio di piante ed animali. Nella ricerca moderna, la genetica offre strumenti nell'investigazione della funzione di un particolare gene, per esempio l'analisi di interazioni genetiche. Negli organismi pluricellulari, le informazioni genetiche sono portate nei cromosomi, e precisamente nella struttura chimica della molecola di DNA.

I geni codificano le informazioni necessarie per sintetizzare le proteine che, a turno, svolgono un grande ruolo nell'influenzare il fenotipo dell'organismo. La parola "codificare" è spesso usata per dire che un gene contiene le istruzioni su come costruire una particolare proteina. Nota che la regola "un gene, una proteina" è considerata un concetto semplicistico. Per esempio, un solo gene può produrre prodotti multipli, secondo come si regola la sua trascrizione.

Programma

Prerequisiti

  • ...

Lezioni

  1. Storia della genetica
  2. Struttura del DNA
  3. Replicazione del DNA
  4. Mutazioni
    1. Instabilità del DNA
    2. Mutazione spontanea
    3. Mutazione indotta
    4. Gli agenti mutageni
    5. Mutazioni e mutanti
    6. Test di mutagenesi
    7. Mutagenesi nella popolazione umana
  5. Relazioni tra fenotipo e genotipo
Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Risorse

La Biblioteca del Dipartimento di Scienze matematiche, fisiche e naturali contiene risorse utili per approfondire. Se vuoi, aggiungi tu altre risorse.