Materia:Fisica tecnica
Aspetto


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Materia
Fisica tecnica
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Ingegneria civile magistrale
Corso di Ingegneria meccanica
Dipartimento
Questa materia non ha ancora un Dipartimento di riferimento.
- Termodinamica
- introduzione alla termodinamica e principio zero
- primo principio della Termodinamica
- proprietà delle sostanze (solidi, liquidi, gas)
- secondo principio della Termodinamica
- entropia
- sistemi aperti
- cicli termodinamici diretti
- cicli termodinamici inversi
- miscugli aria-vapor d'acqua
- Trasmissione di calore
- Conduzione 1, Conduzione 2
- Convezione 1, Convezione 2
- Irraggiamento
- Adduzione
- Fenomeni complessi
- Controllo del microclima
- benessere ambientale
- qualità dell'aria
- trattamenti dell'aria
- Acustica
- richiami e grandezze fondamentali
- psicoacustica
- acustica degli ambienti confinati
- fonometria
- fonoisolamento
- Illuminotecnica
- fotometria
- sorgenti luminose
- illuminazione di interni
- Legge di Gauss
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
- Formulario di fisica tecnica
- Testi consigliati:
- Trasmissione di calore - Barducci
- Termodinamica e trasmissione del calore - Y. A. Cengel
- Lezioni di fisica tecnica - Felli
- Benessere termico e qualità dell'aria interna - Moncada Lo Giudice
- Acustica - Moncada Lo Giudice
- Illuminotecnica - Moncada Lo Giudice