Materia:Fisica medica
Jump to navigation
Jump to search


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Fisica medica
Aree di riferimento
|
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi: Corso di Medicina e chirurgia Corso di Infermieristica Corso di Odontoiatria e protesi dentaria Corso di Farmacia Corso di Logopedia |
Dipartimenti
Questa materia è curata dagli utenti del |
![]() Presentazione
| ||
Corso di Fisica medica.
PanoramicaQuesto corso si prefigge di dotare lo studente delle basilari nozioni di fisica generale (meccanica, termodinamica e così via) e successivamente di evidenziare le loro applicazioni in campo biologico e medico (ad esempio in ambito diagnostico). Il corso, pur essendo pensato per gli studenti di Medicina e Chirurgia, è caldamente consigliato anche agli studenti dei cdl in Infermiristica e Odontoiatria (ma anche di Farmacia), in quanto molti dei concetti qui spiegati risultano assai utili nell'ambiente ospedaliero e, più in generale, sanitario. Obiettivi
Facoltativi:
|
![]() Risorse
| |
La Biblioteca del Dipartimento di Medicina contiene risorse utili per approfondire. |
Strumenti
link per strumenti utili