Materia:Diritto commerciale romano


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Il Corso di Diritto Commerciale Romano è rivolto allo studio degli Istituti di Diritto Commerciale Romano e dell'Imprenditoria Romana studiando anche i principali tipi di Imprese Romane.
Il Corso si divide in due parti:
- Gli Istituti di Diritto Commerciale Romano.
- L'Imprenditoria Romana.
È disponibile un test di autoverifica contenente domande comuni di esame sugli argomenti trattati.
Per domande, consigli e proposte di modifiche al corso scrivere qui.
Per domande, chiarimenti e richiesta di aiuto aggiuntivo al docente (curatore del corso) qui: Discussioni utente:Gius195
Il Corso è In Realizzazione. Per news sulla cattedra guardare qui.
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte del
Corso di Giurisprudenza
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Giurisprudenza
- Lezione 1: Introduzione al Diritto commerciale romano
Gli Istituti di Diritto Commerciale Romano
- Lezione 1: I Rapporti Giuridici e le Loro Partizioni
- Lezione 2: I Soggetti dei Rapporti Giuridici
- Lezione 3: Gli Oggetti dei Rapporti Giuridici
- Lezione 4: I Fatti e gli Atti Giuridici
- Lezione 5: Il Negozio Giuridico
- Lezione 6: I Diritti Reali in Generale
- Lezione 7: La Proprietà
- Lezione 8: I Diritti Reali di Godimento
- Lezione 9: I Diritti Reali di Garanzia
- Lezione 10: Le Obbligazioni in Generale
- Lezione 11: Le Obbligazioni Naturali
- Lezione 12: Le Obbligazioni da Contratto
L'Imprenditoria Romana
L'Organizzazione Imprenditoriale Romana
- Lezione 1: L'Organizzazione Imprenditoriale Romana (''Negotiationes'' e ''Negotiatores'')
- Lezione 2: Gli Strumenti dell'Imprenditoria Romana (''Servus'' e ''Libertus'')
L'Impresa Bancaria Romana
- Lezione 2: L'Organizzazione della Impresa Bancaria Romana
- Lezione 3: Il Funzionamento e la Cessazione dell'Impresa Bancaria Romana
- Lezione 4: L'Impresa Bancaria Romana nel Tardo Antico
L'Impresa di Navigazione Romana
- Lezione 5: L'Organizzazione e l'Attività dell'Impresa di Navigazione Romana
- Lezione 6: L'Attività Contrattuali e le Responsabilità Connesse all'Esercizio dell'Impresa di Navigazione Romana
L'Impresa Agricola Romana
- Lezione 7: L'Impresa Agricola Romana
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
La Biblioteca del Dipartimento di Giurisprudenza contiene risorse utili per approfondire.