Vai al contenuto

Materia:Diritto commerciale romano

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Questa materia è incompleta
Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Materia
Diritto commerciale romano
Presentazione

Il Corso di Diritto Commerciale Romano è rivolto allo studio degli Istituti di Diritto Commerciale Romano e dell'Imprenditoria Romana studiando anche i principali tipi di Imprese Romane.

Il Corso si divide in due parti:

  • Gli Istituti di Diritto Commerciale Romano.
  • L'Imprenditoria Romana.

È disponibile un test di autoverifica contenente domande comuni di esame sugli argomenti trattati.

Per domande, consigli e proposte di modifiche al corso scrivere qui.

Per domande, chiarimenti e richiesta di aiuto aggiuntivo al docente (curatore del corso) qui: Discussioni utente:Gius195

Il Corso è In Realizzazione. Per news sulla cattedra guardare qui.

Info

Area di riferimento

Area di Giurisprudenza

Corsi

Questa materia fa parte del
Corso di Giurisprudenza

Dipartimento

Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Giurisprudenza

Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Risorse

La Biblioteca del Dipartimento di Giurisprudenza contiene risorse utili per approfondire.