Materia:Batteria
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo da essere suonati da un solo musicista.
I tamburi che compongono una batteria completa sono: la grancassa (in inglese bass drum o "kick"), il rullante (in inglese snare drum),uno o più timpano (in inglese floor tom). I piatti (in inglese cymbals) che compongono una batteria completa sono l'hi-hat, il crash e il ride. Esiste una vasta gamma di modelli di piatti ognuno disponibile in vari diametri, spessori, profili e forme per poter personalizzare il suono del musicista e della musica che si vuole comporre. Per personalizzare la propria batteria, il musicista, può aggiungere uno o più piatti splash, crash, o un numero maggiore di tom.
TUTTE LE LEZIONI DEL CORSO SONO IMPORTATE DA: b:Suonare la batteria.
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Membranofoni
Corso di Idiofoni
Dipartimento
Questa materia non ha ancora un Dipartimento di riferimento.
- Lezione 1: Introduzione
- Lezione 2: Storia
- Lezione 3: Fabbricazione dei tamburi
- Lezione 4: Componenti
- Lezione 5: Suono
- Lezione 6: Configurazione
- Lezione 7: Bacchette
- Lezione 8: Impugnatura
- Lezione 9: Pelli
- Lezione 10: Accordatura
- Lezione 11: Studio della batteria: rudimenti
- Lezione 12: La batteria in Italia
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.