Utente:Tostho/Sandbox/Materia:Informatica - ITTS Terzo Anno


Avanzamento materia: 00% al 19-03-2025.


Con questo parametro si lascia piena libertà di personalizzare la sezione. Si può usare anche per inserire un'introduzione storica o di qualsiasi tipo. Con questo parametro si lascia piena libertà di personalizzare la sezione. Si può usare anche per inserire un'introduzione storica o di qualsiasi tipo.
Panoramica
Qui si può inserire un riassunto del percorso didattico che affronta la materia. Qui si può inserire un riassunto del percorso didattico che affronta la materia. Qui si può inserire un riassunto del percorso didattico che affronta la materia. Qui si può inserire un riassunto del percorso didattico che affronta la materia.
Obiettivi
Si descrivono le competenze teoriche e pratiche che lo studio della materia fornisce e le materie "sbloccate" (di quali altre materie è prerequisito). Si descrivono le competenze teoriche e pratiche che lo studio della materia fornisce e le materie "sbloccate" (di quali altre materie è prerequisito).
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Tecnico tecnologico
Corso di Informatica
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Tecnologie dell'informazione
Si descrivono le materie o gli argomenti che è necessario conoscere per comprendere approfonditamente la materia. Si possono suddividere anche per modulo. Si descrivono le materie o gli argomenti che è necessario conoscere per comprendere approfonditamente la materia. Si possono suddividere anche per modulo.
- Qui ci sono i link
- alle lezioni.
- Naturalmente le lezioni
- devono avere un nome
- autodescrittivo.
- Eventualmente
- si possono suddividere
- in moduli
- così che, per i corsi che
- non necessitano l'apprendimento
- dell'intera materia,
- si possono indirizzare gli studenti
- verso una parte specifica
- della disciplina.
- Si spera che l'elenco
- sia molto più lungo
- di questo.
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
- Qui si elencano tutte
- le esercitazioni e le verifiche
- disponibili. Possono
- essere divise per argomento
- o riguardare l'intero
- programma.
La Biblioteca del Dipartimento di Tecnologie dell'informazione contiene risorse utili per approfondire.
Con questo parametro si lascia piena libertà di personalizzare la sezione. Con questo parametro si lascia piena libertà di personalizzare la sezione. Con questo parametro si lascia piena libertà di personalizzare la sezione. Con questo parametro si lascia piena libertà di personalizzare la sezione.In italiano
- Qui si possono elencare
- il materiale di supporto
- in lingua italiana
- (pagine di wikibook e wikipedia per esempio).
Internazionali
- Qui invece si inseriscono
- le risorse in altra lingua
- quando esse sono particolarmente
- complete e non hanno
- corrispettivo in italiano.
Strumenti
- Qui ci sono link a strumenti
- utili per la materia
- come download di programmi.
- Naturalmente cose gratuite...