Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per pittura. Nessun risultato trovato per Pittirì.
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  •   Pittura Tutte le lezioni in ordine alfabetico Torna all'area: Arte Torna al corso:...
    1 KB (13 parole) - 13:44, 27 ago 2015
  • eccetera) ma, con il passare del tempo, questi esempi di pittura sono andati perduti. Le uniche pitture originali di ambiente greco a noi pervenute, sono le...
    2 KB (286 parole) - 22:04, 10 dic 2023
  • in acqua. La pittura a tempera veniva eseguita diluendo i colori in solventi collosi e gommosi, con il tuorlo d'uovo e la cera. La pittura ad encausto...
    1 KB (139 parole) - 19:18, 11 mar 2017
  • La tela costituisce in pittura uno dei fondamentali supporti. Tradizionalmente essa è formata dall'intreccio di fibre di lino, di canapa o juta ma, con...
    2 KB (192 parole) - 19:18, 11 mar 2017
  • Con la fine delle persecuzioni, dal 313, la pittura si fece più sfarzosa, come i coevi esempi di pittura profana. L'aniconismo, cioè il divieto di raffigurare...
    2 KB (271 parole) - 19:18, 11 mar 2017
  • La pittura su tavola è stato il principale supporto delle opere pittoriche europee dall'antichità al XVI secolo, prima di venire quasi completamente sostituita...
    2 KB (202 parole) - 10:56, 7 giu 2018
  • grazie all'estrazione di coloranti naturali, è stata inventata l'arte della pittura. Gli antichissimi artisti, per dipingere, prediligevano le caverne, e,...
    2 KB (244 parole) - 17:52, 6 ott 2022
  • La pittura ad olio è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con delle basi inerti ed oli. Le sue origini non si conoscono: ne...
    2 KB (231 parole) - 19:16, 11 mar 2017
  • Si conosce assai poco della pittura del IV secolo. Si deve comunque ammettere la presenza di grandi decorazioni, nelle nuove chiese romane, destinate...
    2 KB (252 parole) - 19:18, 11 mar 2017
  • L'arte della ceramica e della pittura vascolare raggiunse nella Grecia antica un alto livello di qualità artistica ed è anche una testimonianza privilegiata...
    13 KB (1 630 parole) - 19:42, 3 ott 2018
  • La pittura a tempera è una tecnica pittorica che utilizza pigmenti in polvere mescolati con vari leganti tra cui tuorlo d'uovo ed acqua distillata. Non...
    1 KB (150 parole) - 19:18, 11 mar 2017
  • Quasi la totalità della pittura monumentale legata alla committenza imperiale o comunque di alto livello è andata perduta, per cui i rarissimi esempi...
    1 KB (110 parole) - 19:17, 11 mar 2017
  • La pittura etrusca è essenzialmente quella degli affreschi delle tombe. Essa ha un'importanza notevole non tanto per il livello artistico raggiunto, quanto...
    2 KB (247 parole) - 10:28, 27 mar 2018
  • Acquerello (categoria Lezioni di Pittura)
    tecnica della pittura, Bergamo, 1913 L. Richmond, The Technique of Water Colour, Londra, 1926 S. Fappanni, Acquerello, l'arte della pittura ad acqua, Cremona...
    13 KB (1 881 parole) - 15:02, 25 ott 2020
  • Arte gotica (sezione Pittura)
    pittura fu anche avvantaggiata nel rinnovo dall'avere una committenza più ampia, per via dei costi decisamente più economici. Dal romanico la pittura...
    25 KB (3 146 parole) - 21:27, 18 mar 2023
  • in maniera autonoma, i processi progettuali e operativi inerenti alla pittura, individuando, sia nell'analisi, sia nella propria produzione, gli aspetti...
    17 KB (2 158 parole) - 20:42, 11 gen 2023
  • italiana. Il riferimento storico era il medioevo. La pittura romantica italiana è soprattutto pittura storico-politica. Milano non è mai stata capitale d'Italia...
    17 KB (2 154 parole) - 11:47, 7 apr 2023
  • lavoro in maniera adeguata. Sarà infine consapevole che il disegno e la pittura sono pratiche e linguaggi che richiedono rigore tecnico ed esercizio mentale...
    4 KB (394 parole) - 12:17, 1 ott 2016
  • che teorizzò la prospettiva, avviando così anche la rivoluzione della pittura. Basandosi sulla prospettiva di Brunelleschi, Andrea Mantegna (1431-1506)...
    3 KB (352 parole) - 15:29, 2 mag 2022
  • pitture di Pompei. Questo viaggio gli consenti tra l’altro di ammirare le opere del rinascimento, e di Michelangelo in particolar modo La sua pittura...
    4 KB (468 parole) - 17:04, 11 mag 2019
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).