Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Cos'è Wikiversità? Wikiversità è una comunità che ha come obiettivo la produzione e la diffusione di materiale didattico (lezioni, esercitazioni, attività...
    4 KB (0 parole) - 15:43, 4 set 2016
  • da N   {\displaystyle N\ } spire ha come contorno una linea chiusa dello spazio, ma in realtà il flusso del campo di induzione magnetica è N   {\displaystyle...
    28 KB (4 829 parole) - 17:47, 12 mag 2023
  • ) la circuitazione di B →   {\displaystyle {\overrightarrow {B}}\ } è nulla; se la linea è concatenata una volta solo allora si ha la prima equazione...
    15 KB (2 587 parole) - 18:19, 23 giu 2020
  • Una osservazione sperimentale dovuta a Gian Domenico Romagnosi, permette di collegare il campo di induzione magnetica alla corrente elettrica. Consideriamo...
    34 KB (6 091 parole) - 16:50, 27 lug 2018
  • nastro conduttore rettilineo, di spessore trascurabile e molto lungo, ha larghezza w   {\displaystyle w\ } ed è percorso da una corrente I   {\displaystyle...
    18 KB (4 255 parole) - 01:18, 21 feb 2020
  • Calcolare il campo generato da una distribuzione qualsiasi di carica può essere molto laborioso, anche se da un punto di vista concettuale è semplice....
    22 KB (3 986 parole) - 00:06, 25 apr 2022
  • ha le dimensioni di un lavoro per unità di carica, quindi nel SI si misura in V   {\displaystyle V\ } (Volts), ma non è fisicamente una differenza di...
    22 KB (3 634 parole) - 13:17, 29 mag 2022
  • R_{2}=9\ cm} ) → Vai alla soluzione Una nuvola sferica carica ha un raggio R   {\displaystyle R\ } ed ha una densità di carica uniforme, la carica totale...
    50 KB (12 954 parole) - 12:29, 2 giu 2022
  • L   {\displaystyle L\ } . Da una semplice analisi dimensionale appare che tale quantità, non solo ha le dimensioni di una corrente, ma coincide istante...
    19 KB (2 980 parole) - 10:44, 25 ott 2020
  • Consideriamo una linea elettrica uniforme, ad esempio un cavo coassiale, caratterizzata da una induttanza L l   {\displaystyle L_{l}\ } per unità di lunghezza...
    2 KB (292 parole) - 10:45, 23 giu 2018
  • costante si ha che: P = τ → ⋅ ω →   {\displaystyle P={\vec {\tau }}\cdot {\vec {\omega }}\ } con una evidente analogia con la potenza di una forza. Si definisce...
    18 KB (3 279 parole) - 11:52, 23 set 2018
  • per ragioni di conservazione dell'energia è ovviamente proprio l'intensità del vettore di Poynting. Se si ha una sorgente puntiforme di onde elettromagnetiche...
    8 KB (973 parole) - 01:03, 19 gen 2017
  • Campi elettromagnetici nei dielettrici (superiori) (categoria Lezioni di Fisica per le superiori 3)
    soluzione, la quale ha una costante dielettrica relativa pari a 80, la velocità della luce per quanto riguarda le basse frequenze è circa 1/9 di quella nel vuoto...
    25 KB (4 843 parole) - 12:05, 26 mag 2020
  • La Costituzione italiana (categoria Lezioni di Diritto costituzionale)
    inoltre, ha ritenuto di ritornare nella Costituzione repubblicana su alcune materie, per integrarle e ampliarle, adottando provvedimenti di legge costituzionale...
    5 KB (693 parole) - 19:02, 1 apr 2020
  • Energia e lavoro (superiori) (categoria Lezioni di Fisica per le superiori 1)
    macchine. La potenza ha le dimensioni di una energia diviso un tempo. La sua unità di misura è il watt che ha come simbolo W. Il concetto di potenza è ben noto...
    25 KB (4 228 parole) - 05:19, 28 apr 2023
  • Trasformazioni termodinamiche (superiori) (categoria Lezioni di Fisica per le superiori 1)
    termodinamico una porzione dell'universo che può essere costituita da una o più parti, ad esempio un fluido omogeneo contenuto in un recipiente, una miscela di gas...
    9 KB (1 186 parole) - 00:40, 19 gen 2017
  • sistemi di punti materiali studiata nella Lezione 5 di Meccanica. Un treno è composto di una motrice e da tre vagoni, ed ha, inizialmente, una accelerazione...
    8 KB (1 737 parole) - 19:24, 17 nov 2017
  • riguardano l'Induzione e legge di Faraday studiate nella Lezione 13 di Elettromagnetismo. Una sbarretta metallica, di massa, m = 1   k g {\displaystyle...
    22 KB (5 208 parole) - 17:10, 13 giu 2020
  • La legge e il suo iter (categoria Lezioni di Diritto costituzionale)
    una discussione del testo articolo per articolo. Alla discussione segue un voto sul progetto di legge. La commissione ha in tale sede il compito di preparare...
    12 KB (1 719 parole) - 21:17, 10 mar 2020
  • Primo principio della termodinamica (superiori) (categoria Lezioni di Fisica per le superiori 1)
    Notare come l'energia interna di un sistema ha le dimensioni di una energia come il lavoro meccanico e il calore. Dal punto di vista microscopico l'energia...
    23 KB (4 095 parole) - 01:05, 6 mar 2019
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).