Monopolio

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
lezione
lezione
Monopolio
Tipo di risorsa Tipo: lezione
Materia di appartenenza Materia: Microeconomia

Il monopolio è considerato l'antitesi perfetta della concorrenza perfetta. Nel caso di monopolio,infatti, esiste una sola impresa che si trova a fronteggiare l'intera domanda di mercato. È una situazione vista negativamente dagli studiosi,in quanto pare creare dei presupposti per una minore produzione di beni,e quindi per un minore benessere generale. Per questi motivi il consumatore sarebbe danneggiato dall'azione del monopolio. Importante a livello grafico è la differenza che esiste tra la Curva ricavo marginale e la Curva ricavo medio.Il livello di produzione che assicura il massimo profitto viene invece individuato,sempre a livello grafico, nel punto di incontro tra Ricavo marginale ed il costo marginale. Il monopolio,inoltre, ha un extraprofitto e gode di rendimenti di scala.