Vai al contenuto

Materia:Diritto processuale penale

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Questa materia è incompleta
Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.

 

Diritto processuale penale

Tutte le lezioni in ordine alfabetico

Questa materia fa parte del
Corso di Giurisprudenza

Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Giurisprudenza

Presentazione
Le informazioni legali qui riportate hanno solo un fine divulgativo, possono non applicarsi al vostro caso o non essere aggiornate - Leggi il disclaimer
Il diritto processuale penale è materia di difficile definizione univoca. Utile in questo senso possono esserci le fonti internazionali, come la "Convenzione europea dei diritti dell'uomo", chiamata comunemente Cedu, siglata a Roma nel 1950, e il "Patto internazionale sui diritti civili e politici", firmato a New York nel 1966, i quali ribadiscono entrambi l'esigenza e il diritto ad un "equo processo". Difatti l'art. 6 del Cedu enuncia che ogni persona ha diritto ad un'equa e pubblica udienza entro termini ragionevoli, davanti ad un tribunale indipendente ed imparziale costituito per legge, che dovrà decidere sulla fondatezza di ogni accusa penale rivolta al soggetto. La nostra Costituzione ha fatto propri tali principi, e a tal proposito si ricordano gli articoli 25 che enuncia il principio del giudice naturale precostituito per legge, l'articolo 111 che indica l'esigenza ad un equo e giusto processo, oltre a numerosi altri articoli.

Per quanto riguarda la legislazione ordinaria invece, la gran parte della procedura penale è raccolta nell'omonimo codice, che è l'unico tra i quattro testi legislativi di riferimento, ad essere stato recentemente riformato. Esso infatti risale al 1988, andando a sostituire il vecchio codice di procedura penale Rocco, di ispirazione fascista, ed è composto da 746 articoli divisi in undici libri.

Programma

SEMINARIO: Gli Atti Processuali

Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.

Risorse

La Biblioteca del Dipartimento di Giurisprudenza contiene risorse utili per approfondire. Se vuoi, aggiungi tu altre risorse.