Vai al contenuto

Materia:Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Questa materia è incompleta
Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Materia
Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti
Questa materia non ha ancora una categoria di riferimento, puoi crearla tu sei vuoi!
Presentazione

Il Corso si propone di fornire tutti gli elementi necessari per la costruzione di una infrastruttura viaria e cenni per quanto riguarda la realizzazione di ferrovie ed aeroporti.

Info

Area di riferimento

Per questa materia non è ancora stata specificata un'area.

Corsi

Questa materia fa parte del
Corso di Ingegneria civile

Dipartimento

Questa materia non ha ancora un Dipartimento di riferimento.

Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

elenco delle esercitazioni disponibili

Risorse

Testi di riferimento

  • F.A. Santagata, G. Cerni e altri, STRADE - TEORIA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI STRADALI, vol. I - progettazione e vol. II - costruzione, gestione e manutenzione, Editore Pearson
  • P. Ferrari, F. Giannini “Ingegneria stradale” volume I e II - ISEDI
  • G. Tesoriere “Strade ferrovie ed aeroporti” volume I e II – UTET
  • T. Esposito, R. Mauro “La geometria stradale” Hevelius edizioni
  • M. Agostinacchio, D. Ciampa, S. Olita “La progettazione delle strade” EPC Libri