Materia:Archeologia


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Lo studio dell'Archeologia in Diagnostica e Conservazione dei Beni Culturali è finalizzato per lo più a fornire degli spunti sull'operato pratico dell'Archeologo, come la catalogazione, la metodologia degli scavi e del recupero dei reperti, ecc. Per questo, si preferisce fornire degli spunti pratici piuttosto che formalizzarsi sulla teoria archeologica.
Area di riferimento
Area di Scienze matematiche, fisiche e naturali
Corsi
Questa materia fa parte del
Corso di Scienza e tecnologia per la diagnostica e la conservazione dei beni culturali
Dipartimento
Questa materia non ha ancora un Dipartimento di riferimento.
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.