Materia:Lingua portoghese


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Questa materia non ha ancora una introduzione.
Obiettivi
L'obiettivo del corso è, per ora, quello di fornire gli strumenti per il raggiungimento del livello di conoscenza base (A1) del Portoghese nella sua variante brasiliana.
La Lingua Portoghese
Il portoghese è una lingua neolatina parlata come lingua ufficiale in Portogallo, Brasile, Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Guinea Equatoriale, Capo Verde, São Tomé e Príncipe, Macao e Timor Est. È la sesta lingua madre più parlata del mondo con 240 milioni di parlanti nativi, detti lusofoni. Inoltre è la prima lingua dell'emisfero australe e del Sud America. Seconda, dopo lo spagnolo, fra le lingue romanze. La lingua portoghese iniziò a diffondersi al di fuori del Portogallo quando, fra il XV ed il XVI secolo, la corona portoghese cominciò ad estendere il proprio dominio dal Brasile fino al Giappone, dando così vita al primo e più duraturo impero coloniale e commerciale d'Europa. Per questo oggigiorno il Portoghese è lingua ufficiale in otto nazioni diverse, ed è ampiamente studiato e parlato come seconda lingua in molti altri paesi. È lingua minoritaria di grande importanza in Andorra, Germania, Lussemburgo, Paraguay, Namibia, Svizzera e Sudafrica. Al mondo vi sono ancora all'incirca venti lingue creole portoghesi. Le maggiori comunità di lusofoni si trovano a Parigi, Tokyo, Boston, New Jersey, Miami, e nelle province argentine di Corrientes, Misiones, Entre Ríos e a Buenos Aires.
Area di riferimento
Area di Lingue e letterature straniere
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Lingue e letterature moderne
Corso di Linguistica
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Lingue
Introduzione
L'alfabeto
A1
Contenuti grammaticali
- I verbi regolari ed irregolari nelle tre coniugazioni al Presente dell'Indicativo, Imperativo, Pretérito Perfeito Simples, Futuro e Condizionale
- I verbi ausiliari: Ser/Estar - Ter/Haver
- Le forme perifrastiche: estar a + infinito; ir + infinito ; acabar de + infinito
- I verbi riflessivi
- I verbi impersonali
- Gli articoli determinativi ed indeterminativi
- I numeri
- Il plurale dei sostantivi e degli aggettivi
- Il femminile
- I pronomi personali soggetto e complemento oggetto
- I pronomi interrogativi
- I pronomi ed aggettivi dimostrativi
- I pronomi e gli aggettivi possessivi
- Le preposizioni semplici ed articolate di tempo, luogo, moto
- Gli avverbi
- Le congiunzioni
- La comparazione
- La pronuncia
- I suoni detti muti delle vocali e quelli nasali
Contenuti lessicali
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
La Biblioteca del Dipartimento di Lingue contiene risorse utili per approfondire.
- Lingua portoghese su Wikipedia
- Corso di lingua portoghese su Wikibooks
- Parole in portoghese su Wikizionario
letteratura portoghese