Corso:Concorso per dirigenti scolastici 2017

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

 

Concorso per dirigenti scolastici 2017
Discipline non formali

Concorsi pubblici

Link categoria corso Tutte le materie di questo corso Dipartimento di Scuole
Dipartimento di Giurisprudenza
Presentazione

In questa pagina cercheremo di raccogliere i materiali utili per la preparazione al concorso per dirigenti scolastici del 2017.

Il materiale qui indicato è frutto del lavoro di preparazione al concorso di alcuni candidati che hanno scelto di utilizzare una modalità condivisa e partecipata. Per questo motivo le informazioni qui riportate potrebbero non essere esaustive e sono condivise "così come sono" senza assumersi responsabilità, le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, inaccurate o errate. Usa queste informazioni a tuo rischio e ricorda che i contenuti hanno solo fine illustrativo.

Informazioni utili
Le informazioni legali qui riportate hanno solo un fine divulgativo, possono non applicarsi al vostro caso o non essere aggiornate - Leggi il disclaimer


Il bando

Il concorso nazionale è stato bandito con la pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale n.90 del 24/11/2017. Leggi il decreto

Presentazione delle domande

L'iscrizione al corso-concorso scade il 29 dicembre 2017 alle 14.00 ed è possibile effettuarla tramite il portale Istanze on line previo il pagamento di un diritto di segreteria di € 10 con bonifico bancario sul conto intestato a: sezione di tesoreria 348 Roma Succursale, IBAN: IT 45C 01000 03245 348 0 13 2409 00 come da art. 4 del bando. La causale va compilata in questo modo: «Corso-concorso dirigenti scolastici - nome e cognome del candidato - codice fiscale del candidato»

Utenti interessati

Modifica Al momento non ci sono utenti interessati al corso

vedi gli utenti del dipartimento.

Disclaimer - Corso di Concorso per dirigenti scolastici 2017

Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.