Vai al contenuto

Utente:Francesca Piscopo/sandbox5

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.

Gli effetti negativi delle moderne pratiche agricole[modifica]

Uno degli esiti negativi dell'uso delle attività agricole sono le pratiche intensive e l'eccessivo utilizzo della monocultura, che si basa sulla coltivazione della stessa specie vegetale sullo stesso terreno ripetuta per più anni. Queste pratiche hanno delimitato il declino della qualità dei suoli, come pure la perdita dei terreni in questione dovuta a fenomeni di desertificazione ed erosione.

L'utilizzo su larga scala dei macchinari agricoli è un altro causante degli effetti negativi, poiché ha provocato delle delle deformazioni strutturali del suolo e inoltre l'alterazione degli scambi gassosi e la diffusione degli elementi nutritivi.

Nel tempo é stato sostituito il concime organico con i fertilizzanti chimici, che ha di conseguenza dimezzato la capacità di assorbimento dei suoli e il perfezionamento delle loro caratteristiche strutturali.