Template:Tradotto da
Aspetto

Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Tradotto da/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Tradotto da/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Tradotto da/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista
Utilizzo
Il template è da inserire nella pagina di discussione di una risorsa tradotta in italiano da un progetto Wikimedia in lingua straniera.
Il template categorizza la risorsa in Categoria:Risorse tradotte da {{{1}}}.{{{2}}} dove {{{1}}} è il parametro 1, ovvero il codice della lingua, e {{{2}}} il parametro 2, cioè il codice del progetto. Tutte le categorie usate dal template si trovano nella Categoria:Risorse tradotte. Se una sottocategoria linguistica non è ancora presente, è buona norma crearla e categorizzarla nella categoria risorse tradotte.
Sintassi
{{Tradotto da|1|2|3|4|5}}
- Codice della lingua (obbligatorio). È lo stesso usato per distinguere i progetti Wikimedia (per esempio en per l'inglese, ceb per il cebuano, eo per l'esperanto, gl per il galiziano eccetera)
- Nome del progetto (obbligatorio). Accetta i parametri, come wikiversità, wikipedia, wikibooks.
- Nome della pagina in lingua originale (obbligatorio)
- Numero della versione (oldid) (consigliato). Per individuare il numero della versione occorre aprire la cronologia della pagina originale e cliccare sulla data della versione d'interesse; il numero è il codice che appare in fondo all'url della pagina (oldid=numero).
- Data della traduzione (consigliato). Il formato della data è indifferente, poiché non si tratta di un parametro funzionale: come viene scritto, così comparirà nel template
Esempi
- Esempio
{{Tradotto da|es|Catedral de Santiago de Compostela}}
genera:

Catedral de Santiago de Compostela (ES)
Consulta la cronologia della pagina originale per conoscere l'elenco degli autori.
- Esempio
{{Tradotto da|en|Japanese architecture|42725683|11/03/2006}}
genera:

Japanese architecture (EN) (ID numero 42725683) , nella versione di questa pagina del 11/03/2006.
Consulta la cronologia della pagina originale per conoscere l'elenco degli autori.