Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Mostro i risultati per maria gian. Nessun risultato trovato per Marco Giag.
  • Poeta e tragediografo, Gian Giorgio Trissino è uno dei più importanti intellettuali del Cinquecento. Oltre a svolgere attività diplomatiche per conto del...
    15 KB (2 184 parole) - 00:23, 11 set 2017
  • Chittolini e Gian Maria Varanini 2005 (Già "Quaderni di RM Rivista, 1") Ebrei nella Terraferma veneta del Quattrocento A cura di Gian Maria Varanini e Reinhold...
    6 KB (609 parole) - 07:03, 18 dic 2020
  • dell'architettura, mostra una maggiore intensità plastica verso il centro. Gian Lorenzo Bernini, Francesco Borromini e Pietro da Cortona, più che degli elementi...
    10 KB (1 153 parole) - 15:29, 2 mag 2022
  • improvvisati su tema dato. Nel 1709 in un'occasione simile si fermano ad ascoltarlo Gian Vincenzo Gravina, fondatore dell'Accademia dell'Arcadia, e Lorenzini, un...
    12 KB (1 734 parole) - 09:07, 25 mar 2019
  • Bosisio presso il lago di Pusiano, da Francesco Maria Parino, modesto commerciante di seta, e da Angiola Maria Caspani, sorella del curato di un paese vicino...
    16 KB (2 342 parole) - 18:54, 2 dic 2018
  • necessarie al suo mantenimento. La Veneranda Fabbrica del Duomo fu istituita da Gian Galeazzo Visconti, allora signore della città, per provvedere alla costruzione...
    18 KB (2 225 parole) - 14:02, 16 mag 2023
  • critico Giuseppe Antonio Borgese alle liriche di Marino Moretti, Fausto Maria Martini e Carlo Chiaves, dal titolo Poesia crepuscolare. La metafora del...
    14 KB (1 652 parole) - 14:24, 26 mag 2024
  • anche una notevole qualità estetica, e trova questo connubio nella figura di Gian Lorenzo Bernini. A livello stilistico il Barocco non è un periodo artistico...
    5 KB (652 parole) - 16:53, 3 mag 2021
  • impressione.... In Venetia : Paolo Baglioni, 1663 Trombelli, Gian Grisostomo. Favole di Gian-Grisostomo Trombelli. ,. In Bologna : Lelio dalla Volpe, 1739...
    48 KB (6 724 parole) - 06:50, 22 dic 2022
  • del Borromini. La decorazione deriva dal modello di Francesco Borromini e Gian Lorenzo Bernini e la gamma di colore è tipicamente settecentesca. In Superga...
    14 KB (1 965 parole) - 23:26, 7 ott 2023
  • dell'Illuminismo. Nel 1765 sul n. 2 del Caffè esce La patria degli Italiani di Gian Rinaldo Carli che si chiude con la frase «Un italiano in Italia non è mai...
    15 KB (1 942 parole) - 22:25, 11 set 2017
  • /Giordano Bruno|Giordano Bruno]], mentre a Padova frequentava la casa di Gian Vincenzo Pinelli, «il ricetto delle muse e l'academia di tutte le virtù in...
    25 KB (3 695 parole) - 18:43, 3 mag 2019
  • diritto pubblico, Torino, Giappichelli Editore, 1996. ISBN 88-348-6210-4. Gian Franco Ciaurro, Mario Pacelli, Anton Paolo Tanda, Le camere del parlamento:...
    42 KB (5 355 parole) - 00:05, 18 giu 2024
  • Lezione 12: Niccolò Machiavelli Lezione 13: Ludovico Ariosto Lezione 14: Gian Giorgio Trissino Lezione 15: Baldassarre Castiglione Lezione 16: Annibal...
    7 KB (38 parole) - 14:52, 27 nov 2022