Schermo Braille
Uno schermo Braille (in inglese refreshable Braille display o Braille terminal) è un dispositivo elettro-meccanico per visualizzare i caratteri Braille, solitamente per mezzo di una raccolta di punti attraverso dei buchi su una superficie piana. Gli utenti ciechi, che non possono usare un normale monitor, lo usano per leggere l'output. La sintesi vocale, è comunemente usata per lo stesso compito, e un utente cieco può scegliere se usare uno dei due sistemi o entrambi allo stesso momento a seconda delle circostanze.
Descrizione
[modifica]A causa della complessità di produzione di un monitor affidabile, questi dispositivi sono costosi. Di solito vengono visualizzate solo 40 o 80 celle Braille: ogni cella si compone di 8 punti, permettendo di rappresentare tutti i 256 caratteri della codifica Ascii estesa.
Su alcuni modelli la posizione del cursore è rappresentata attraverso i punti vibranti, e alcuni modelli hanno un pulsante associato con ogni cella per spostare il cursore direttamente in essa.
Il meccanismo che solleva i punti utilizza il piezoelettrico di alcuni cristalli, che si espandono quando gli viene applicata una tensione. Tale cristallo è collegato ad una leva, che solleva a sua volta il punto. Ci deve essere un cristallo per ogni punto del display, vale a dire otto per carattere.
Il software che controlla il display è chiamato screen reader. Esso raccoglie il contenuto dello schermo del sistema operativo, lo converte in caratteri braille e lo invia al display. Lettori di schermo per la grafica dei sistemi operativi sono particolarmente complessi, perché gli elementi grafici come finestre o slidebars devono essere interpretati e descritti in forma di testo. I sistemi operativi moderni in genere hanno un Application Programming Interface per aiutare i lettori di schermo ad ottenere queste informazioni, come ad esempio MSAA per Microsoft Windows.
Un nuovo sviluppo, chiamato "rotating-wheel Braille display", è stato sviluppato nel 2000 da parte della National Institute of Standards and Technology (NIST) e un secondo "display rotante" è stato progettato a Leuven University in Belgio[1], entrambi ancora in fase di commercializzazione. I punti Braille vengono disposti sul bordo di una ruota, che permette all'utente di leggere continuamente con un dito mentre la ruota gira ad una velocità selezionata. I punti Braille sono impostati in modo semplice e un attuatore fissa i caratteri. Come risultato, la complessità di fabbricazione è stata notevolmente ridotta e i "rotating-wheel Braille displays", quando saranno in produzione, dovrebbero essere meno costosi dei tradizionali display Braille.
Esistono due tipologie di apparati:
- dispositivi solo terminale
- dispositivi con memoria integrata
Dispositivi solo terminale
[modifica]Si compongono della sola riga braille e di un certo numero di tasti funzione, alcuni necessari per muoversi all'interno delle informazioni riportate sullo schermo, altri usati per modificare le impostazioni del display braille stesso.
Dispositivi con memoria integrata
[modifica]In questi strumenti, la riga braille è affiancata da funzionalità tipiche delle agende elettroniche e dei computer palmari. Essi possono essere utilizzati sia autonomamente per prendere appunti, navigare in Internet, inviare email, che collegati ad un computer, fornendo quindi la funzionalità di terminale braille.
Braille computer monitor
[modifica]Il Braille computer monitor è composto da righe e colonne di celle di forma rettangolare. Le celle includono quattro righe e due colonne di punti che servono per l'interpretazione da parte dell'utente. I perni sono guidati da driver elettromeccanici a impatto e sono tenuti in posizione da cavi elatici elastomerica. I driver impatto sono trasportati su un bi-direzionale di stampa che viaggia sotto i pin mobili. Un meccanismo di cancellazione abbasserà i perni per cancellare i caratteri stampati."[2] Il Braille computer monitor è sotto brevetto 6700553 degli Stati Uniti.[2]
Storia
[modifica]La base di un display Braille è un puro terminale Braille. Lì, l'input è eseguito da due gruppi di tre tasti e una barra spaziatrice, (come nel Dattilobraille), mentre l'output avviene tramite un display braille costituito da una fila di caratteri Braille elettromeccanici. Altre varianti esistenti utilizzano una tastiera QWERTY per input e i perni Braille per output. Nel 1951, David Abraham, un insegnante lavoratore del legno, creò un terminale braille portatile.[3]