Vai al contenuto
Menu principale
Menu principale
sposta nella barra laterale
nascondi
Navigazione
Pagina principale
Vetrina
Ultime modifiche
Una risorsa a caso
Aiuto
Comunità
Portale comunità
Bar
Bollettino d'Ateneo
Dipartimento Wikiversità
Dipartimenti
Contatti
Ricerca
Ricerca
Aspetto
Fai una donazione
registrati
entra
Strumenti personali
Fai una donazione
registrati
entra
Pagine per utenti anonimi
ulteriori informazioni
contributi
discussioni
Indice
sposta nella barra laterale
nascondi
Inizio
1
Quiz
Mostra/Nascondi l'indice
Metafisica
Aggiungi lingue
Aggiungi collegamenti
Risorsa
Discussione
italiano
Leggi
Modifica
Cronologia
Strumenti
Strumenti
sposta nella barra laterale
nascondi
Azioni
Leggi
Modifica
Cronologia
Generale
Puntano qui
Modifiche correlate
Carica un file
Link permanente
Informazioni pagina
Cita questa pagina
Ottieni URL breve
Scarica codice QR
Stampa/esporta
Crea un libro
Scarica come PDF
Versione stampabile
In altri progetti
Aspetto
sposta nella barra laterale
nascondi
Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Quiz
[
modifica
]
Punto aggiunto per ogni risposta corretta:
Punti sottratti per ogni risposta non corretta:
Ignora i coefficienti di domanda:
1
Per quanto riguarda il divenire, Aristotele
è d’accordo con il pensiero di Parmenide.
lo identifica con il passaggio dalla potenza all’atto.
afferma che è casuale.
dichiara che la sostanza permane nel cambiamento.
2
Secondo Aristotele esiste un Dio che
ha creato l’universo.
il filosofo definisce anche “primo motore”.
va venerato come tutte le altre divinità pagane.
è formato da puro atto.
pensa sé stesso.
è eterno e mobile.
3
Metti in corrispondenza le definizioni con i concetti cui si riferiscono
Ciò per cui una massa è quello che è:
La materia è
perché può assumere molteplici forme
La sostanza è
di materia e forma
Ciò che inerisce alla sostanza:
4
Perché secondo Aristotele i fenomeni naturali sono soggetti sempre a un mutamento costante?
Perché ogni cosa vuole raggiungere la perfezione della propria natura
Perché la materia può assumere molteplici forme
Perché la materia si distrugge
5
Quali sono le cause per cui una cosa passa da potenza a atto?
causa formale, causa informale, causa dichiarata, causa finale
causa formale, causa materiale, causa efficiente, causa finale
causa materiale, causa efficiente, causa finale
6
Completa il testo riguardante le cause di Aristotele.
Secondo Aristotele esistono
tipologie di cause in grado di giustificare il passaggio dalla potenza all’atto:
- la causa
, che indica l’
o la persona responsabile;
- la causa
, che individua come responsabile la
di cui è composto un oggetto;
- la causa
, che indica il
del cambiamento;
- la causa
, che riguarda il modello/la forma di un oggetto.
Categoria
:
Wikimeup
Ricerca
Ricerca
Mostra/Nascondi l'indice
Metafisica
Aggiungi lingue
Aggiungi argomento