Materia:Storia delle strategie


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
La strategia, nel suo significato militare, è l'arte di impiegare nella maniera migliore le risorse disponibili ai fini della guerra; essa è quindi quella branca dell'arte militare che studia i principi generali delle operazioni militari ed imposta e coordina nelle grandi linee il piano generale della guerra, non soltanto sotto gli aspetti militari.
Il pensiero strategico, nato con la guerra, pur mantenendo nel tempo i suoi presupposti fondamentali, ha subito cambiamenti ed affinamenti determinati da un lato dall'esperienza acquisita nel corso della storia e dall'altro lato dalla crescente esigenza di risorse, dallo sviluppo tecnologico di quest'ultime e dalla loro crescente disponibilità, almeno nel tipo.
La storia della strategia osserva appunto i cambiamenti di concezione spesso correlati dall'introduzione di mezzi sempre più sofisticati.
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Scienze strategiche
Corso di Studi militari
Dipartimento
Questa materia non ha ancora un Dipartimento di riferimento.
- Strategie greche
- Strategie macedoni
- Strategie romane
- Strategie bizantine
- I castelli
- L'introduzione della polvere da sparo
- Le fortificazioni rinascimentali
- La strategia nell'era moderna
- La strategia nell'età napoleonica
- La strategia nell'ottocento
- Strategia prima guerra mondiale
- Strategia seconda guerra mondiale
- Strategia contemporanea
- Raimondo Montecuccoli
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
- Wikilibri
- Esercito greco
- Esercito romano
- Battaglie dell'antica Roma
- Battaglie della prima guerra mondiale
- Imbarcazioni militari della prima guerra mondiale
- Battaglie navali prima guerra mondiale
- La Francia nella prima guerra mondiale
- Battaglie che coivnolgono l'Italia
- Campagna d'Italia
- Battaglie nell'Africa orientale Italiana
- Battaglia di Francia
- Il fronte dell'Est
- Guerra nel Pacifico
- Forze armate dal secondo dopoguerra
- Wikisource