Questa materia non ha ancora un Dipartimento di riferimento.
Presentazione
Gli scacchi sono un antico gioco di strategia, in cui due giocatori fronteggiano i rispettivi eserciti, composti da pedine con qualità diverse e specifiche, su un campo di battaglia o scacchiera, una griglia quadrata costituita da 64 caselle o case, 32 bianche e 32 nere. L'obiettivo del gioco è muovere i pezzi in modo da portare il re avversario nella condizione di non poter più effettuare alcuna mossa valida ("scaccomatto"). Questo manuale illustrerà i pezzi base degli scacchi e le regole fondamentali della tattica e della strategia, per poi arrivare agli argomenti più complessi delle aperture/difese, del mediogioco e del finale di partita.
TUTTE LE LEZIONI DEL CORSO SONO IMPORTATE DA: b:Scacchi.
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
Risorse
Qui sotto segue l'elenco dei libri e delle fonti usate per scrivere questa materia: