Vai al contenuto

Materia:Grammatica italiana - università

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Questa materia sembra trattare lo stesso argomento, o comunque argomenti unificabili, a quelli della risorsa MA:Lingua italiana. Puoi contribuire unendo i contenuti in una pagina unica, secondo le linee guida. (Vedi anche la lista delle altre pagine da unire).
Questa materia è incompleta
Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Materia
Grammatica italiana - università
Presentazione

Questa materia non ha ancora una introduzione.

Info

Area di riferimento

Area di Lettere e filosofia

Corsi

Questa materia fa parte del
Corso di Lettere

Dipartimento

Questa materia non ha ancora un Dipartimento di riferimento.

Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.

Risorse

Questa materia non contiene ancora risorse per l'approfondimento. Se vuoi, aggiungi tu altre risorse.