Materia:Gestione progetto, organizzazione d'impresa


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
![]() |
Le informazioni legali qui riportate hanno solo un fine divulgativo, possono non applicarsi al vostro caso o non essere aggiornate - Leggi il disclaimer |
Panoramica
Questa materia fornisce tutti gli strumenti per comprendere il project management all'interno dell'organizzazione aziendale, mostrando il valore e la centralità della progettazione di processo e di prodotto nell'impresa.
Obiettivi
Lo studente sarà in grado di pianificare un progetto in tutte le sue fasi e coordinare un team di sviluppo, anche con strumenti open-source.
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Istituto tecnico-tecnologico - Informatica e telecomunicazioni
Corso di Informatica
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti dei seguenti dipartimenti:
Dipartimento: Scuole
Dipartimento: Tecnologie dell'informazione
Lo studente, per una miglior comprensione della materia, deve aver appreso bene i concetti base delle seguenti discipline e lezioni:
- Informatica di base
- Elementi di microeconomia
- Elementi di statistica
- Come redigere una documentazione tecnica
- Introduzione
- Il project manager
- Obiettivi di progetto
- Stima di un progetto
- Articolazione delle attività
- Variabili di progetto: il triangolo dei vincoli di progetto
- Tempo
- Costo/risorse
- Scopo/qualità
- Il rischio
- Deliverable dell'attività
- Approcci e tecniche metodologiche
- Sistemi di project management
- Approcci di project management
- Strumenti per il project management
- Norme per il project management
- Modelli di maturità di project management
Per continuare ad approfondire gli argomenti trattati si possono studiare le seguenti materie:
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
Puoi trovare risorse utili nelle biblioteche dei dipartimenti
Internazionali
- Schwalbe, Kathy (2014). Information Technology Project Management, Revised, 7th Edition. Cengage. ISBN 9781285847092
- Watt, Adrienne (2014). Project Management. Victoria, BC: BCcampus. ISBN 9781774200124, CC BY 4.0
Wikipedia contiene informazioni su project management
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su project management