Materia:Ematologia


Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
L'ematologia è una branca della medicina interna che si occupa del sangue e degli organi che compongono il sistema emopoietico. L'ematologo studia le cause, la diagnosi, il trattamento, la prognosi e la prevenzione delle malattie del sangue. Lo studio delle malattie del sangue è strettamente correlato allo studio di forme cliniche maligne quali leucemie e dei linfomi. Il settore interdisciplinare che si occupa di queste forme cliniche è definito oncoematologia.
Area di riferimento
Corsi
Questa materia fa parte dei seguenti corsi:
Corso di Medicina e chirurgia
Corso di Infermieristica
Dipartimento
Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Medicina
Generalità
Patologie delle cellule ematiche
- Linfoma di Hodgkin
- Linfomi non-Hodgkin
- Leucemie acute
- Leucemie croniche
- Anemie
- Sindromi mielodisplastiche
- ...
Altro
- Sangue e linfa (Da Rivedere)
È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.
Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.
La Biblioteca del Dipartimento di Medicina contiene risorse utili per approfondire.