Vai al contenuto

Materia:Diritto penitenziario

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
Questa materia è incompleta
Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche lezioni di questa materia (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del Dipartimento che si occupa dello sviluppo delle lezioni di tuo interesse.
Materia
Diritto penitenziario
Presentazione
Le informazioni legali qui riportate hanno solo un fine divulgativo, possono non applicarsi al vostro caso o non essere aggiornate - Leggi il disclaimer
Il Diritto Penitenziario è quella figura autonoma del diritto, che si occupa dell'esecuzione della pena ed in modo particolare, della pena detentiva e delle pene ad essa alternative che comportino comunque una limitazione della libertà personale.

Fonte fondamentale è la nostra Costituzione all'art. 27 e la CEDU.

Info

Area di riferimento

Area di Giurisprudenza

Corsi

Questa materia fa parte del
Corso di Giurisprudenza

Dipartimento

Questa materia è curata dagli utenti del
Dipartimento: Giurisprudenza

Programma
  1. Parte prima - Principi costituzionali e principi internazionali
  2. Parte seconda - I soggetti
  3. Parte terza - Il trattamento penitenziario
  4. Parte quarta - Collaboratori di giustizia e tossicodipendenti
  5. Parte quinta - Le misure alternative alla detenzione
  6. Parte sesta - Il procedimento di sorveglianza
  7. Parte settima - Il reclamo
  8. Parte ottava - La Riforma Cartabia. Giustizia riparativa
  9. Parte nona - D.lgs 121 del 2018 - Ordinamento Penitenziario minorile
Verifiche d'apprendimento

È possibile, e fortemente consigliato, integrare le lezioni e valutare la propria preparazione attraverso queste esercitazioni. È possibile verificare la conoscenza di un argomento specifico o dell'intero programma.

Questa materia al momento non prevede verifiche d'apprendimento.

Risorse

La Biblioteca del Dipartimento di Giurisprudenza contiene risorse utili per approfondire.

  • Mario Canepa - Sergio Merlo, Manuale di diritto penitenziario - Giuffrè Editore, 2010
  • Pasquale Troncone, Manuale di diritto penitenziario - G. Giappichelli Editore, 2006
  • Carlo Brunetti - Marcello Ziccone, Manuale di diritto penitenziario - Editore La Tribuna, 2005
  • Vittorio Grevi - Glauco Giostra - Franco Della Casa, Ordinamento penitenziario. Commentato - CEDAM - 2011
  • Giuseppe Di Gennaro - Renato Breda - Giuseppe La Greca, Ordinamento penitenziario e misure alternative alla detenzione. Commento alla legge 26 luglio 1975, n.354 e successive modificazioni, con riferimento al regolamento di esecuzione e alla giurisprudenza della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione - Giuffrè Editore, 1997
  • Piermaria Corso (a cura di), Manuale della esecuzione penitenziaria - Monduzzi, 2006
  • Adriano Morrone, Il trattamento penitenziario e le alternative alla detenzione - CEDAM, 2003
  • Domenico Patete, Manuale di diritto penitenziario - Laurus Robuffo, 2001

Risorse online