Vai al contenuto

Le rocce sedimentarie (superiori)

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
lezione
lezione
Le rocce sedimentarie (superiori)
Tipo di risorsa Tipo: lezione
Materia di appartenenza Materia: Scienze naturali per le superiori 4
Avanzamento Avanzamento: lezione completa al 100%

Definizione

[modifica]

Le rocce sedimentarie derivano da un processo di sedimentazione fisico (se si accumulano detriti o resti di organismi) o chimico (precipitazioni da soluzione satura). Possono essere infatti:

  • Rocce sedimentarie clastiche (o detritiche) se derivano dalla sedimentazione di detriti (es. sabbie, ghiaie).
  • Rocce sedimentarie organogene se derivano prevalentemente dalla sedimentazione di resti di organismi (es. gusci di organismi acquatici)
  • Rocce sedimentarie chimiche se si formano per precipitazione di sali da una soluzione satura (es. evaporiti)

Una caratteristica generale delle rocce sedimentarie è che spesso si presentano in strati sovrapposti, ognuno corrispondente ad un certo periodo di sedimentazione.

Formazione

[modifica]

Le rocce sedimentarie clastiche si formano grazie ad un processo di

  • erosione, che forma il sedimento (es. per termo o crioclastismo)
  • trasporto, per opera del vento, dell'acqua o del ghiaccio
  • sedimentazione, quando il mezzo di trasporto non ha più l'energia sufficiente per trasportare i sedimenti, questi vengono depositati.
  • compattazione, sotto la loro stessa pressione i sedimenti si compattano ed espellono, almeno in parte, l'acqua o l'aria tra i detriti
  • cementazione, i detriti si legano tra loro grazie ai sali che vengono depositati dall'acqua che filtra tra gli interstizi

Classificazione

[modifica]

Questa classificazione si basa sull'origine delle rocce sedimentarie

Rocce sedimentarie clastiche

[modifica]

Sono le rocce che derivano dalla sedimentazione di detriti (clasti). Esempi di rocce sedimentarie clastiche sono:

  • Argillite, che deriva dalla sedimentazione di argilla
  • Arenaria, che deriva dalla sedimentazione di sabbia (marina o fluviale)
  • Conglomerato, che deriva dalla sedimentazione di ghiaia o ciottoli (se sono spigolosi viene chiamato breccia)

Rocce sedimentarie organogene

[modifica]

Sono le rocce che derivano dalla sedimentazione di resti di animali. Contengono spesso fossili. Ad esempio:

  • I calcari compatti (calcari pelagici) che derivano da fanghi marini che si formano per la sedimentazione dei gusci calcarei di foraminiferi (organismi microscopici). Talvolta presentano strati o noduli di selce (formata da resti di radiolari, microorganismi con il giscio siliceo)
  • I calcari fossiliferi. Sedimenti calcarei ricchi di fossili macroscopici
  • la dolomia che in parte deriva da barriere coralline

Rocce sedimentarie chimiche

[modifica]

Si formano per precipitazione chimica da acque sature di sali. Ad es.

  • il travertino, si forma dalla precipitazione di calcare sul letto di fiumi (con acque particolarmente ricche di calcare)
  • concrezioni carsiche (stalattiti e stalagmiti).
  • evaporiti, derivano dalla evaporazione di acque marine o lacustri