Indagini geognostiche 1
Jump to navigation
Jump to search
Le motivazioni per le quali sono necessarie indagini geotecniche sono state espresse nella lezione precedente, in questa nuova lezione ci si occuperà di trattare gli scopi nel dettaglio e le varie tipologie di indagini.
Riassumendo quanto già detto, ci si ponga nella circostanza di dover costruire un'opera che necessita di una fondazione. Bisognerà:
- determinare il profilo stratigrafico
- determinare le caratteristiche fisico meccaniche di ogni strato
- avere informazione sul regime di tensioni interstiziali
Durante la fase costruttiva dell'opera invece bisognerà:
- effettuare monitoraggi (misure di spostamento, tensioni, ecc)
Per giungere a questi obiettivi l'ingegneria moderna offre come soluzione l'indagine geotecnica. Nel caso di un'opera edilizia bisognerà eseguire più indagini, estese ad un volume di terreno significativo a secondo della tipologia di fondazione, ossia al quel volume di terreno che:
- influenza l'opera;
- è influenzato dall'opera.