I Segnali Stradali (scuola dell'infanzia)
Ad un bambino di meno di sei anni è inutile cercare di insegnare tutti i Segnali Stradali presente nel Codice Stradale, anche perché molti di essi sono dedicati esclusivamente alla guida pertanto uno sforzo forse inutile.
È bene comunque mettere a conoscenza del bambino di alcuni segnali fondamentali per il transito stradale pedonale ad esempio. Un bambino deve saper riconoscere il Segnale di Attraversamento Pedonale. Ad esso va quindi fatta associare, al bambino, l'idea che alla presenza di quel segnale, che a sua volta indica la presenza delle Strisce Pedonale, è più sicuro attraversare la strada.
Altri segnali che un bambino dovrebbe conoscere sono i Segnali di Indicazione soprattutto i più importanti come Ospedale o di indicazione delle città che possono aiutarlo a non smarrirsi nella città usando, i luoghi chiave, come può essere l'ospedale o una chiesa, per orientarsi. I segnali possono aiutarlo a eventualmente raggiungerla. Segnale importante è quello che indica la presenza di un comando di polizia (nell'esempio polizia municipale).
Un Segnale utile da conoscere può essere anche quello per il Segnale di Fermata dello Scuolabus.
La capacità di far imparare, giocando, i segnali al bambino sta tutta nei diversi modi di approccio che il genitore, o l'insegnante, utilizza. Un metodo utile e divertente potrebbe essere quello di usare segnali, disegnati a mano o tramite schede operative, e farli colorare al bambino. Un esempio di queste Schede Operative è il seguente prelevate da Scuola Materna. NET: http://www.scuola-materna.net/download-documenti/schede-didattiche-scuola-infanzia/schede-didattiche-scuola-infanzia-educazione-stradale.html