Come leggere e scrivere か, き, く, け, こ e le sillabe derivate. Aggiungendo due lineette chiamate 点てん (dakuten) o più semplicemente 点々 (てんてん, tenten), che significa "due punti", il suono della consonante muta da k a g. Così l'aggiunta del "tenten" modifica か, き, く, け, こ in が, ぎ, ぐ, げ, ご.
Karateka Disegna il gomito e il collo di un karateka. La linea staccata sulla destra è una tavoletta di legno. Quando il gomito colpisce la tavoletta, produce un suono simile a "Ka!"
Esempi:
かいもの shopping
かばん valigia, valigetta
かお viso
がくせい studente
がいこく paese estero
がっこう scuola
Tratti:
Suono:
ki}} come chiave
gi}} (pronuncia ghi) come ghiaccio
Memoria:
Chiave. Disegna una grossa chiave con i due denti e lo stelo. L'ultima linea è l'impugnatura, distaccata probabilmente perché la chiave è rotta.
Esempi:
きのう ieri
きって francobollo
きれい pulito, bello
ぎんこう banca
ぎゅうにく manzo
ぎん argenti
Tratti:
Suono:
ku}} come Cuculo
gu}} come gusto
Memoria:
Cucù Il becco aperto di un uccellino che salta fuori da un orologio a cucù! (Ku!)
Esempi:
くるま automobile
ください per favore
くも nuvola
ぐんじん soldato
ぐうぜん improvvisamente
ぐあい condizione (salute, stato)
Tratti:
Suono:
ke}} come che
ge}} (pronuncia ghe) come ghepardo
Memoria:
Raffigura un missionario spagnolo che tiene in mano una croce e dice: "¿Que?" (Ke) (In spagnolo: "Che cosa?")