Vai al contenuto

Corso:Patente europea per l'uso del computer (ECDL)

Da Wikiversità, l'apprendimento libero.
(Reindirizzamento da ECDL)
Questo corso è incompleto
Tutti i contributi sono ben accetti perché sono state scritte poche materie di questo corso (o nessuna). Se vuoi contribuire è consigliato (ma non obbligatorio) prendere visione della pagina del dipartimento che si occupa dello sviluppo delle materie di tuo interesse.
Corso
Patente europea per l'uso del computer (ECDL)
Presentazione

L'European Computer Driving Licence o ECDL, in italia comunemente chiamata anche Patente Europea del Computer, è un'attestazione voluta e riconosciuta dall'Unione Europea volta a certificare la conoscenza informatica di alcuni software utilizzati a livello domestico e aziendale in vari ambiti.

In Italia ECDL viene gestita da AICA, che fa parte dell'ente che riunisce le associazioni europee di informatica.

Da questi dipendono inoltre i vari moduli/esami e i relativi contenuti.

Gli esami per l'ECDL possono essere effettuati esclusivamente presso centri convenzionati, ad esempio Istituti Tecnici Statali, e richiedono il pagamento di una quota una tantum relativa al rilascio della Skill Card e di una quota relativa al sostenimento di ogni sessione d'esame.

La patente, si compone di vari livelli ognuno del quale rilascia un'attestato e si compone a sua volta di vari esami.

Informazioni utili
Info

Disclaimer - Corso di Patente europea per l'uso del computer (ECDL)

Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.