Corso:Laboratori tecnici
Aspetto
La disciplina "Laboratori tecnici" è presente a partire dal terzo anno fino al quinto. Le competenze acquisite al termine del corso sono:
- progettare e realizzare prodotti di comunicazione fruibili attraverso differenti canali, scegliendo strumenti e materiali in relazione ai contesti d’uso e alle tecniche di produzione
- utilizzare pacchetti informatici dedicati
- progettare e gestire la comunicazione grafica e multimediale attraverso l’uso di diversi supporti
- programmare ed eseguire le operazioni inerenti alle diverse fasi dei processi produttivi
- progettare, realizzare e pubblicare contenuti per il web
- utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete
- identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti
Le conoscenze acquisite al termine del corso sono le seguenti:
- Strumenti e programmi per l’acquisizione e l’elaborazione di testi e immagini per prodotti grafici.
- Tipometria e lettering.
- Strumenti e impianti per la riproduzione a stampa e tecniche per la poststampa.
- Strumenti di comunicazione in rete.
- Strumenti e tecniche per la produzione di immagini fotografiche, filmati e audiovisivi.
- Programmi e macchine per l’output digitale di prodotti grafici e audiovisivi.
- Variabili dei processi di produzione.
- Strumenti e metodi di misurazione e valutazione dei risultati in funzione di uno standard di produzione.
- Tecniche di ripresa e movimento macchina.
- Tecniche e materiali per l’allestimento di un set.
- Normative di settore nazionale e comunitaria sulla sicurezza e la tutela ambientale
Vedi le indicazioni sui programmi delle singole materie del corso
Al momento non ci sono utenti interessati al corso
- vedi gli utenti del dipartimento.
Disclaimer - Corso di Laboratori tecnici
Si ricorda che Wikiversità NON è una vera e propria università né un istituto scolastico e, pertanto, non rilascia nessun tipo di attestato e/o titolo accademico di validità legale. Per maggiori dettagli leggere le pagine Wikiversità:Cos'è Wikiversità e Wikiversità:Avvertenze generali.